La provincia dell'aquila chiarisce le segnalazioni sui plessi scolastici: nessun problema riscontrato

La provincia dell’aquila chiarisce le segnalazioni sui plessi scolastici: nessun problema riscontrato

La Provincia dell’Aquila avvia verifiche su presunti problemi strutturali e temperature inadeguate nelle scuole, garantendo un monitoraggio attivo per il benessere degli studenti e la sicurezza degli edifici.
La Provincia Dell27Aquila Chiar La Provincia Dell27Aquila Chiar
La provincia dell'aquila chiarisce le segnalazioni sui plessi scolastici: nessun problema riscontrato - Gaeta.it

Nella città dell’Aquila, al centro delle cronache locali, sono emerse polemiche riguardo a presunti problemi strutturali e inadeguate temperature in alcune scuole. La Provincia ha risposto a queste affermazioni, avviando verifiche per chiarire la situazione nei plessi di via Ficara e via Leonardo da Vinci. La mancanza di comunicazioni ufficiali da parte della dirigenza scolastica ha sorpreso gli enti provinciali, portando a un’importante presa di posizione del consigliere Gabriella Sette, delegata all’edilizia scolastica.

Verifiche sui plessi scolastici di via Leonardo da Vinci

Il consigliere provinciale Gabriella Sette ha messo in atto un’inchiesta approfondita per esaminare le lamentele espresse dagli studenti del plesso di via Leonardo da Vinci. Le critiche riguardavano presunti problemi strutturali e temperature non adeguate per la normale attività didattica. Sette ha sottolineato che è stato effettuato un sopralluogo da parte di tecnici qualificati. Da questo controllo è emerso che non ci sono evidenze di problemi strutturali, né tantomeno di anomalie nelle temperature rilevate nelle aule.

Secondo Sette, la risposta tempestiva della Provincia è stata motivata dall’intento di garantire un ambiente di apprendimento sicuro e funzionale per tutti gli studenti. Nonostante le segnalazioni che sono giunte ai media, Sette ha evidenziato che non sono pervenute comunicazioni ufficiali dalla dirigenza del Liceo “D. Cotugno” riguardo alle problematiche denunciate. Questo ha sollevato interrogativi su come le segnalazioni siano state gestite e sulla comunicazione tra le istituzioni scolastiche e la Provincia.

La situazione del Modulo a uso scolastico provvisorio

Per quanto concerne il Modulo a uso scolastico provvisorio , situato in via Ficara e adibito a ospitare il liceo musicale, ci sono state lamentale riguardo all’impianto termico. A tal proposito, il consigliere Sette ha confermato che queste problematiche sono già state segnalate e che ci sono interlocuzioni in corso con il Comune dell’Aquila per trovare una soluzione.

Il Musp, essendo una struttura temporanea, presenta delle sfide di gestione, ma le autorità sono attualmente concentrate sull’assicurare che le condizioni di insegnamento siano adeguate. Gli enti provinciali si dichiarano pronti a collaborare con il Comune per risolvere le criticità emerse, puntando su un monitoraggio costante e collaborativo delle situazioni segnalate da studenti e genitori.

Impegno della provincia per le scuole dell’aquila

La risposta della Provincia dell’Aquila alla controversia ha evidenziato un impegno costante per garantire standard elevati negli edifici scolastici. La situazione di incertezza generata dalle recenti segnalazioni ha spinto gli enti competenti a rafforzare le loro procedure di monitoraggio, affinché non vi siano più malintesi riguardo alla sicurezza e al benessere degli studenti.

Il presidente Angelo Caruso ha ribadito l’importanza di un dialogo aperto tra tutte le parti coinvolte e ha assicurato che la Provincia continuerà a investire nel controllo e nella manutenzione delle strutture scolastiche. Questa misura ha l’obiettivo di prevenire future polemiche e di confermare l’impegno per il benessere degli utenti delle scuole.

La questione rimane sotto osservazione mentre gli enti competenti lavorano attivamente per assicurare che ogni problema reale venga affrontato e risolto in modo efficace. La Provincia è pronta a intervenire in caso di nuove segnalazioni, mantenendo una linea di comunicazione aperta con i dirigenti scolastici e le famiglie.

Change privacy settings
×