La nuova campagna promozionale della Pera dell’Emilia Romagna IGP: un inno ai produttori locali

La nuova campagna promozionale della Pera dell’Emilia Romagna IGP: un inno ai produttori locali

La campagna pubblicitaria della Pera dell’Emilia Romagna IGP, in onda dal 11 al 23 novembre, valorizza i produttori locali e promuove l’autenticità del prodotto attraverso storie reali e tecnologie innovative.
La Nuova Campagna Promozionale La Nuova Campagna Promozionale
La nuova campagna promozionale della Pera dell’Emilia Romagna IGP: un inno ai produttori locali - Gaeta.it

La Pera dell’Emilia Romagna IGP ritorna sugli schermi con una campagna pubblicitaria che mette in primo piano i produttori del territorio, dal 11 al 23 novembre. Questo nuovo spot, in onda su diverse emittenti tra cui Rai e Mediaset, si distingue per l’originalità della sua narrazione e l’intento di conferire voce chiara agli uomini e alle donne che ogni giorno lavorano con passione per la coltivazione di questo frutto.

Un esempio di promozione innovativa

L’ambientazione del nuovo spot è un teatro affollato, dove l’attenzione si sposta dai soliti attori ai veri protagonisti: i produttori. Giuliano Donati, neopresidente del Consorzio di tutela, sottolinea che la campagna nasce in un periodo difficile per il settore. “Abbiamo voluto far sentire la voce dei nostri produttori che raccontano l’amore e la dedizione nella cura dei pereti”, spiega Donati, evidenziando l’importanza di mostrare la realtà quotidiana di chi lavora la terra.

Durante la presentazione, il palco diventa il luogo in cui si combinano tradizione e innovazione, facendo scoprire agli spettatori le tecnologie utilizzate per sostenere la produzione. L’idea è quella di mettere in risalto le storie e le esperienze personali dei produttori, un modo per avvicinare il pubblico ai volti dietro il prodotto consumato. Non manca la testimonianza di una giovane pericoltrice, che parla dell’importanza di adottare nuove strategie per affrontare i cambiamenti climatici, ponendo l’accento sulla dedicazione necessaria per coltivare questo frutto in una regione così ricca di tradizione.

Una campagna che si distingue per autenticità

Il video, pur avvalendosi di tecniche moderne e raffinate, si distingue per essere ancorato alla realtà. Non si tratta di un set ricreato artificialmente, bensì di un campo realmente esistente, scelto per le sue caratteristiche all’avanguardia, come i sistemi di protezione dalle intemperie e metodi di irrigazione innovativi. Questo approccio non solo rafforza il messaggio del Consorzio, ma allo stesso tempo si propone come modello da seguire per il futuro dell’agricoltura.

La scelta di non ingaggiare attori professionisti ma di coinvolgere alcuni dei veri produttori dell’Emilia Romagna aumenta la credibilità dello spot. Attraverso le loro storie, emerge un forte senso di comunità e impegno, un dettagliato racconto dell’amore verso la terra e il proprio lavoro. Quest’anno, l’annata agraria ha riportato la produzione su livelli adeguati, e si spera che la campagna continui a promuovere il valore di questo prodotto, fondamentale per il settore.

Obiettivi e strategie di diffusione

La pianificazione della campagna prevede la messa in onda di spot di 15 e 30 secondi in posizioni strategiche, in primis durante il prime time, per un totale di 1.200 passaggi. L’obiettivo è quello di massimizzare la copertura e aumentare la notorietà del marchio. Le stime parlano di oltre 200 milioni di contatti sul target di responsabili d’acquisto, garantendo una penetrazione significativa, che supera il 55%.

Non solo spot televisivi: la campagna si arricchisce anche di una strategia di comunicazione integrata che include uscite nei principali quotidiani e periodici, accompagnate da un rafforzamento della presenza sui social media e nel digital. Questi sforzi si concentrano sul raggiungere un pubblico più ampio e sul consolidare il legame tra il consumatore e la Pera dell’Emilia Romagna IGP, continuando a raccontare la storia di un prodotto che è il frutto di una tradizione agricola ricca e significativa.

Change privacy settings
×