Il recente tour della Liguria a New York ha rappresentato un’importante occasione di promozione della regione nei settori culturale e turistico. Organizzata dalla Regione Liguria in occasione del Columbus Day 2024, la missione ha messo in luce le potenzialità della destinazione ligure, puntando sui suoi paesaggi, cultura e gastronomia. Con il supporto del Ministero degli Esteri e in collaborazione con diverse istituzioni locali, la delegazione ligure ha partecipato a una serie di eventi strategici per sviluppare i legami con la comunità italoamericana e promuovere la regione come una location ideale per set cinematografici di grande rilevanza.
Un’inaugurazione all’insegna della musica
La missione ha preso avvio con una performance musicale di grande prestigio: il concerto “A Bridge of Music” dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice ha avuto luogo presso la storica St. Patrick’s Old Cathedral. Durante l’evento, la delegazione ha reso omaggio a due grandi figure della musica italiana, Lorenzo Da Ponte e Niccolò Paganini, enfatizzando il contributo significativo della Liguria alla cultura negli Stati Uniti. Questa iniziativa non solo ha messo in risalto l’eccellenza musicale ligure, ma ha anche creato spazi per nuove collaborazioni e connessioni internazionali, obiettivi fondamentali per le future strategie turistiche e culturali della regione.
Eccellenze gastronomiche liguri a Madison Avenue
Il programma ha visto il suo culmine con i food corners allestiti il 11 ottobre presso Piazza Italia a Madison Avenue. In questo contesto festoso, i partecipanti hanno potuto assaporare le specialità culinarie della Liguria, come la focaccia col formaggio, il pesto e l’olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP. Circa 70 invitati, tra tour operator, agenti di viaggio e giornalisti, hanno preso parte a show cooking e degustazioni, rendendo l’evento un successo sotto i profili dell’interesse e della partecipazione. Questa esposizione delle delizie gastronomiche liguri ha l’obiettivo di attrarre un numero sempre crescente di turisti americani, rafforzando ulteriormente il legame tra la Liguria e il mercato statunitense.
Celebrazioni e connessioni alla Columbus Day Parade
La missione è culminata il 14 ottobre con la partecipazione della delegazione ligure alla Columbus Day Parade lungo la Fifth Avenue. Un momento significativo che ha visto anche il coro del Liceo Pertini esibirsi durante la Messa a St. Patrick, prima della parata. Questo evento non solo ha celebrato le tradizioni italiane negli Stati Uniti, ma ha anche offerto un’importante piattaforma visiva per la Liguria, enfatizzando la sua identità culturale e storica. L’inclusione della Liguria in tali manifestazioni contribuisce a rafforzare la sua immagine come meta turistica e culturale di riferimento, affermando la volontà della regione di essere sempre più presente nei circuiti internazionali.
Strategia di attrazione per produzioni audiovisive
La partecipazione della Liguria a New York si inserisce in una strategia più ampia di attrazione di grandi produzioni audiovisive, volto a rendere la regione un polo attrattivo per il settore del cinema e delle riprese. La missione ha fatto registrare un interesse crescente da parte di produttori e registi, desiderosi di esplorare gli incredibili sceneri naturali e le architetture storiche che la Liguria ha da offrire. L’obiettivo finale è quello di potenziare ulteriormente il settore turistico, ponendo la Liguria come una delle destinazioni preferite per chi cerca set cinematografici di grande impatto visivo.
Questo tour a New York rappresenta dunque un importante passo avanti nella promozione della Liguria come destinazione culturale e turistica, contribuendo a rafforzare i legami con la comunità italoamericana e a posizionare la regione come un attore chiave nel panorama turistico internazionale.