La CorriallaGarbatella: Un evento sportivo significativo per il quartiere romano

La CorriallaGarbatella: Un evento sportivo significativo per il quartiere romano

La 30ª edizione della CorriallaGarbatella si svolgerà il 24 novembre 2024 a Roma, promuovendo sportività e socializzazione attraverso gare per tutte le età e un forte messaggio di solidarietà.
La Corriallagarbatella3A Un Eve La Corriallagarbatella3A Un Eve
La CorriallaGarbatella: Un evento sportivo significativo per il quartiere romano - Gaeta.it

La CorriallaGarbatella è una manifestazione sportiva di grande rilevanza per il quartiere romano, organizzata dal G.S. Arcobaleno-Associazione Culturale e Sportiva Rione Garbatella con la collaborazione di diverse associazioni. Questo evento rappresenta un’importante occasione di socializzazione e sportività, richiamando partecipanti e spettatori da tutta la città. La 30ª edizione della CorriallaGarbatella avrà luogo il 24 novembre 2024 in via Guglielmo Massaia 31.

Dettagli sull’evento e programma

La giornata di domenica 24 novembre si avvierà non prima delle 8.00 del mattino, con appuntamenti dedicati ai più piccoli, attraverso la gara “Corri forte, Cresci bene”, riservata ai bambini fino ai 10 anni, con iscrizione gratuita. Alle 9.30 avrà inizio la gara competitiva di 9,800 metri, a cui seguirà la partenza della gara/passeggiata non competitiva. Le iscrizioni per la corsa hanno un costo di 13 euro fino al 15 novembre, per poi passare a 20 euro fino al completamento di 1.000 iscrizioni.

L’importanza e il coinvolgimento della comunità sono al centro dell’organizzazione, evidenziando l’impegno del comitato organizzativo e la sinergia con i gruppi locali. L’evento non è solo una competizione sportiva, ma rappresenta un momento di aggregazione per il quartiere e per la città di Roma.

Il valore sociale della manifestazione

Walter Graziani, Presidente dell’Associazione Culturale e Sportiva Rione Garbatella, ha sottolineato l’importanza di rendere la CorriallaGarbatella un bene per tutta la città, un appuntamento atteso per persone di ogni età e background. La manifestazione trascende il suo aspetto sportivo, desiderando diventare un simbolo di socialità e incontro per i cittadini, che spesso sentono il bisogno di ritrovarsi e socializzare.

L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare ogni anno l’esperienza per chi partecipa, puntando a valorizzare le caratteristiche uniche del quartiere. Con oltre un secolo di storia, Garbatella ha molto da offrire, e attraverso eventi come questo si intende preservare e celebrare il suo fascino all’interno di un contesto urbano.

Un evento che promuove la pace e la solidarietà

Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio Roma VIII, ha espresso la sua soddisfazione per la continuità della manifestazione, che giunta alla 30ª edizione rappresenta una tradizione per la comunità. La gara di 10 km è diventata un appuntamento fisso per gli appassionati di podismo romano, sottolineando anche un importante messaggio contro la violenza, soprattutto in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento non è solo una corsa, ma un richiamo alla solidarietà e all’interazione pacifica tra le persone. È un’occasione per costruire comunità più accoglienti e umane, un passo fondamentale in un contesto spesso segnato da conflitti e divisioni.

Il percorso della corsa: caratteristiche e sfide

Il percorso della CorriallaGarbatella si sviluppa su un doppio giro di 5 km, riproposto rispetto agli anni precedenti. Questo tracciato è tecnico e offre la possibilità di ottenere buoni tempi, ma presenta anche delle sfide a causa della sua conformazione. Si parte da Viale Guglielmo Massaia, con una discesa iniziale seguita da un tratto pianeggiante, interrotto da lievi variazioni di pendenza.

Allo stesso modo, il percorso include il ponte Spizzichino, che consente di guadagnare velocità, e si addentra nel cuore storico della Garbatella, rendendo il tracciato non solo una sfida sportiva, ma anche un’esperienza culturale. La gara culmina con l’ultimo chilometro che porta al traguardo, costellato di spettatori pronti a tifare.

In conclusione, il riconoscimento sul podio dei primi tre classificati e delle migliori società rappresenta una celebrazione del talento e della partecipazione, sottolineando l’aspetto competitivo dell’evento, ma anche il legame con la comunità locale. La CorriallaGarbatella si proietta non solo come una manifestazione sportiva, ma come un momento di unione per tutti i partecipanti e per il quartiere di Garbatella.

Change privacy settings
×