A partire da domani, i beneficiari della carta “Dedicata a te” a Latina potranno accedere al portale del Comune per scaricare i documenti necessari per il ritiro della social card. Destinata a famiglie in difficoltà economica con un indicatore ISEE inferiore a 15mila euro, la misura rappresenta un importante supporto per alleviare le difficoltà economiche che molte famiglie locali stanno affrontando. In questo articolo analizziamo i dettagli principali dell’iniziativa e le modalità di accesso al contributo.
I dettagli della carta “Dedicata a te”
Beneficiari e criteri di selezione
La carta “Dedicata a te” è stata concepita per sostenere nuclei familiari con un reddito limitato. Sono 2009 le famiglie di Latina che hanno diritto a un contributo di 500 euro, da utilizzare entro il 28 febbraio 2025. Questo intervento economico è stato reso possibile grazie all’attivazione di un sistema di assistenza sociale che permette ai cittadini di ricevere supporto senza dover presentare domanda. Il processo di selezione dei beneficiari è stato condotto dall’INPS, che ha stilato una lista in base a criteri di priorità fissati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Le famiglie ammissibili sono state stabilite in ordine crescente di necessità: prima sono stati individuati i nuclei con almeno tre componenti, in cui almeno uno è nato entro il 31 dicembre 2010. Successivamente, si è proceduto a considerare famiglie con lo stesso numero di membri, ma con bambini nati entro il 31 dicembre 2006, fino a includere famiglie con tre o più membri, indipendentemente dall’età dei figli. Questo meccanismo garantisce che i fondi siano allocati in modo equo a chi ne ha maggiormente bisogno.
L’importo e le modalità di spesa
Il contributo di 500 euro, che si avvale di prepagate e ricaricabili offerte da Poste Italiane Spa, potrà essere utilizzato per acquisti vari. In passato, la social card era limitata esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, ma per il 2023 sono state ampliate le possibilità di utilizzo. Le famiglie beneficiarie potranno ora impiegare i fondi anche per il carburante e gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, ampliando in questo modo le opzioni disponibili per il loro sostentamento quotidiano.
Come accedere al contributo
Procedure di accesso e formalità
Dal giorno successivo all’annuncio, i cittadini che hanno diritto al contributo possono collegarsi al portale web del Comune di Latina per accedere alla propria area riservata. Qui potranno visualizzare e scaricare la lettera necessaria per recarsi alle Poste e ritirare la social card. L’accesso all’area riservata è semplificato: i cittadini possono utilizzare l’identità digitale SPID o la carta d’identità elettronica. Questa procedura è stata pensata per rendere il processo il più agile possibile e per garantire che le informazioni siano sempre accessibili.
L’assessore ai Servizi sociali, Michele Nasso, ha sottolineato l’importanza di rendere pubblica la graduatoria sul portale del Comune, evidenziando come gli uffici abbiano lavorato assiduamente per snellire le procedure e semplificare il processo. Non solo si evitano lunghe attese in ufficio, ma anche chi è iscritto all’app Io riceverà notifiche via email e messaggi quando la propria lettera sarà disponibile.
Novità rispetto all’anno precedente
Rispetto all’anno scorso, le novità introdotte sono molteplici e di grande significato. Per il 2023, il numero dei beneficiari è aumentato da 1744 a 2009, a testimonianza di un impegno crescente da parte delle istituzioni per far fronte alle necessità delle famiglie locali. L’importo complessivo del sostegno si è innalzato da 382,50 euro a 500 euro, permettendo così un maggiore aiuto nelle spese quotidiane. Queste modifiche rappresentano non solo un incremento materiale del contributo, ma anche un segnale di speranza per quelle famiglie che lottano per garantire un buon tenore di vita ai propri membri, specialmente in tempi di crisi economica.