Il Comune di Paglieta sta affrontando un problema serio e persistente riguardante il servizio idrico che ha creato notevoli disagi tra i residenti. Il sindaco Ernesto Graziani ha annunciato un incontro pubblico, previsto per lunedì 18 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Polivalente Sandro Pertini. L’obiettivo dell’incontro è discutere della situazione critica con Gianfranco Basterebbe, presidente della SASI, e i tecnici dell’azienda, al fine di fare luce sulle ripetute interruzioni nel servizio. Il problema delle forniture idriche, che già da diverse settimane ha colpito la cittadinanza, sarà il tema centrale della riunione.
Interruzioni del servizio idrico: le problematiche da affrontare
Negli ultimi mesi, gli abitanti di Paglieta hanno sperimentato interruzioni quotidiane dell’acqua, programmate dalla SASI secondo un calendario settimanale. Questi disagi si sono amplificati da prima dell’estate, rendendo difficile per molti cittadini pianificare l’uso dell’acqua in base ai turni comunicati. Tale situazione ha spinto il sindaco Graziani a convocare l’incontro, cercando così di ottenere chiarimenti e soluzioni concrete. Il disguido riguarda non solo l’assenza di acqua negli orari previsti, ma anche l’emergere di interruzioni impreviste che complicano ulteriormente la vita quotidiana.
Il problema si fa maggiormente sentire tra le utenze che non dispongono di un sistema di autoclave domestico. In queste case, la mancanza d’acqua può creare situazioni di grande disagio, poiché non si ha la possibilità di accumulare l’acqua necessaria per affrontare il quotidiano. Le difficoltà sono visibili: famiglie e attività sono costrette a fare i conti con l’impossibilità di effettuare attività basilari come cucinare, lavarsi e pulire, aggravando così la frustrazione tra i residenti.
Leggi anche:
Obiettivi dell’incontro e aspettative dei cittadini
Il sindaco Graziani ha sottolineato l’importanza di questo incontro per offrire ai cittadini la possibilità di avere risposte chiare riguardo alle cause delle interruzioni del servizio. Durante la riunione, saranno esaminate le strategie e le soluzioni che la SASI intende adottare per risolvere le problematiche legate alla fornitura dell’acqua. È previsto un confronto diretto tra rappresentanti dell’amministrazione comunale, tecnici dell’azienda e cittadini, per discutere apertamente sulle preoccupazioni e sulle potenziali soluzioni.
La partecipazione comunale non è solo un gesto simbolico, ma un passaggio fondamentale per aiutare i residenti a sentirsi parte attiva nella ricerca di misure pratiche e risolutive. Graziani ha confermato che questo incontro rappresenta un’opportunità per instaurare un dialogo trasparente e collaborativo tra l’amministrazione e la comunità, puntando a costruire fiducia affinché situazioni simili possano essere gestite in modo più efficace in futuro.
Eventi come questo possono contribuire a migliorare le relazioni tra i cittadini e le istituzioni, dimostrando un impegno reale nel risolvere i problemi quotidiani che impattano sulla vita delle persone. La speranza è che al termine della riunione si possano delineare percorsi praticabili e risposte concrete per affrontare la crisi idrica che ha colpito Paglieta.