Incidente mortale sulla tangenziale sud di parma con tre veicoli coinvolti e un morto

Incidente mortale sulla tangenziale sud di parma con tre veicoli coinvolti e un morto

Un incidente sulla tangenziale sud di Parma causato da un’auto contromano provoca la morte di un uomo di 81 anni e il ferimento di due persone, con interventi di soccorso e rallentamenti al traffico.
Incidente Mortale Sulla Tangen Incidente Mortale Sulla Tangen
Un grave incidente sulla tangenziale sud di Parma, causato da un’auto contromano, ha provocato la morte di un uomo e il ferimento di due persone, con conseguenti rallentamenti e interventi di soccorso. - Gaeta.it

Un grave incidente stradale ha causato la morte di un uomo e il ferimento di altre due persone sulla tangenziale sud di Parma, nei pressi dello svincolo con strada Farnese. Il sinistro ha coinvolto tre vetture ed è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, rallentando la circolazione e richiedendo un intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi.

Dinamica dell’incidente e conseguenze immediate

L’incidente si è verificato vicino al chilometro 5 della tangenziale sud di Parma, quando un’auto ha imboccato contromano la strada di scorrimento veloce. Questo veicolo ha causato uno scontro frontale con una seconda auto. A quel punto una terza vettura, che sopraggiungeva nella stessa direzione, è stata coinvolta nella collisione. L’impatto ha avuto conseguenze fatali per un uomo di 81 anni, deceduto sul posto o poco dopo. I due feriti, un uomo di 60 anni e una donna di 40, sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Parma per ricevere cure mediche.

L’evento ha creato una situazione di emergenza con blocchi alla circolazione su questo tratto della tangenziale. Testimoni e autorità locali hanno confermato la pericolosità del tratto, particolare attenzione è stata rivolta alla segnaletica e alle cause che possono indurre un veicolo a percorrere contromano un’arteria stradale di questo tipo.

Interventi di soccorso e gestione della viabilità

Sul luogo dell’incidente sono arrivati rapidamente i mezzi del 118 che hanno gestito la prima assistenza agli infortunati, seguiti dai vigili del fuoco. Questi ultimi si sono occupati anche di mettere in sicurezza l’area e liberare la carreggiata dai detriti. La polizia locale ha preso in carico le indagini sulla dinamica dell’incidente, raccogliendo testimonianze e prove per accertare le responsabilità.

L’Anas, responsabile della gestione della tangenziale, ha disposto la chiusura temporanea del tratto intorno al chilometro 5. È stato imposto l’obbligo di uscita al chilometro 4 con deviazioni sulla viabilità alternativa segnalata agli automobilisti. Questa scelta ha rallentato il traffico e causato disagi agli utenti della strada, che hanno dovuto cercare percorsi differenti per raggiungere le destinazioni.

Le operazioni sul posto sono proseguite per diverse ore, fino al completo sgombero delle vetture coinvolte e alla riapertura della carreggiata. Le autorità locali ricordano l’importanza di rispettare il codice della strada, soprattutto evitando errori gravi come risalire una tangenziale contromano, che costano vite umane.

Contesto e priorità sulla sicurezza stradale nella tangenziale di parma

La tangenziale sud di Parma è un’arteria molto trafficata, utilizzata ogni giorno da migliaia di veicoli. Incidenti gravi come questo mettono in risalto i rischi legati al mancato rispetto delle norme stradali. Il fatto che un’auto abbia imboccato contromano una strada a scorrimento veloce evidenzia la necessità di controlli più serrati e di una segnaletica chiara lungo il percorso.

Negli ultimi anni, in questa zona, si sono registrati altri episodi critici che hanno portato a riflessioni sulle misure da adottare per migliorare la sicurezza. Dal controllo dell’accesso ai percorsi separati per evitare inversioni di marcia vietate, ogni soluzione viene valutata per ridurre la frequenza di incidenti. Le istituzioni locali collaborano con le forze dell’ordine per intensificare i controlli e sensibilizzare i conducenti.

Il drammatico caso di oggi sottolinea come la prudenza alla guida resti determinante per evitare conseguenze gravi. La rete stradale deve essere percorsa con attenzione, rispettando limiti e segnali, soprattutto sulle tangenziali dove la velocità è elevata e lo spazio per correggere errori è limitato. Le autorità seguono da vicino l’evoluzione della situazione per prevenire nuovi episodi simili.

Change privacy settings
×