Un incendio si è sviluppato questa mattina nel quartiere Montagnola, generando preoccupazione tra i residenti del condominio coinvolto. L’episodio ha avuto luogo intorno alle 11:00 di mercoledì 13 novembre, quando una colonna di fumo nero ha cominciato a fuoriuscire da un garage situato al piano terra dell’edificio, richiamando l’attenzione e l’intervento delle forze del ordine e dei soccorsi.
L’intervento dei soccorritori
Immediatamente dopo il segnale di allerta, i residenti hanno contattato il 112, attivando le procedure di emergenza. Sul posto sono arrivate diverse squadre dei Vigili del Fuoco, tra cui la squadra Eur 11/A e Ostiense 7/A. A supporto delle operazioni, sono intervenuti anche Carabinieri e personale del 118. Gli operatori si sono dotati di un’autoscala, due autobotti e il carro autoprotettori, mezzi necessari per far fronte a un incendio di notevole entità. La dinamica dell’incendio ha reso indispensabile l’immediata evacuazione dell’intero condominio per assicurare la sicurezza degli abitanti.
Evacuazione e soccorso dell’anziana
Nel corso dell’evacuazione, un’importante operazione di soccorso ha coinvolto un’anziana donna di 82 anni, abitante in un appartamento sopra il garage interessato dalle fiamme. La donna ha riportato intossicazione a causa del fumo e, dopo essere stata assistita sul posto, è stata trasportata in codice giallo al Policlinico Umberto I per ulteriori accertamenti e trattamenti medici. La sua condizione ha richiesto un intervento tempestivo da parte del personale sanitario, che ha gestito la situazione con professionalità e dedizione.
Leggi anche:
Indagini per determinare le cause dell’incendio
Mentre i Vigili del Fuoco hanno proseguito con le operazioni di spegnimento del rogo e di messa in sicurezza della zona, le autorità locali si sono attivate per comprendere l’origine delle fiamme. Le indagini sono concentrate sul veicolo parcheggiato all’interno del garage, da cui si è sviluppato l’incendio. Ci sono ipotesi che il rogo possa essere stato causato da un guasto tecnico, ma tutte le possibilità saranno valutate in modo approfondito fino a raggiungere delle conclusioni definitive.
Questo evento ha messo in evidenza gli importanti aspetti legati alla sicurezza e alla capacità dei soccorri di fronteggiare situazioni di emergenza nei contesti urbani. Con il proseguimento delle verifiche da parte delle autorità, si attende di conoscere maggiori dettagli circa le cause dell’incendio e gli eventuali rischi associati.