Il circo Togni torna a Napoli: oltre 12 nuove attrazioni e iniziative solidali per le festività

Il circo Togni torna a Napoli: oltre 12 nuove attrazioni e iniziative solidali per le festività

Il Circo Lidia Togni torna a Napoli dal 21 dicembre al 10 febbraio, offrendo spettacoli innovativi e iniziative benefiche per bambini e persone con disabilità, in un’atmosfera di magia natalizia.
Il Circo Togni Torna A Napoli3A Il Circo Togni Torna A Napoli3A
Il circo Togni torna a Napoli: oltre 12 nuove attrazioni e iniziative solidali per le festività - Gaeta.it

Con l’arrivo delle festività natalizie, Napoli si prepara ad accogliere il ritorno del Circo Lidia Togni, un evento che promette di incantare il pubblico con tantissime attrazioni inesplorate e un’attenzione particolare alle iniziative benefiche. Da dicembre a febbraio, la magia del circo si trasferirà nella città partenopea per regalare momenti di straordinaria emozione e intrattenimento. Vinicio Togni, direttore artistico e discendente della storica famiglia di artisti circofili, ha progettato una programmazione ricca di sorprese, rendendo quest’evento un motivo in più per vivere l’atmosfera natalizia.

Vinicio Togni: un maestro di inedite performance

Il circo Lidia Togni, dal 21 dicembre al 10 febbraio, allestirà il suo tendone a Fuorigrotta, precisamente in viale Giochi del Mediterraneo all’angolo con via Nuova Agnano. Vinicio Togni, allievo di mastro dell’arte circense e addestratore di fama internazionale, presenta al pubblico napoletano una varietà di spettacoli che si preannunciano innovativi e coinvolgenti. Tra le attrazioni di spicco ci saranno le rare tigri bianche e un’originale danza equestre, dove uomo e cavallo si muovono in perfetta armonia. La missione di Vinicio va oltre il semplice intrattenimento; si impegna a mantenere viva la tradizione di solidarietà, con un focus su attività per i bambini diversamente abili e per i ragazzi di case famiglia.

Vinicio ha anche sottolineato l’importanza di sessioni interattive che consentiranno a bambini e adulti di avvicinarsi agli animali, creare un legame unico e vivere esperienze indimenticabili come l’alimentazione e l’incontro ravvicinato con gli ospiti pelosi del circo. Questa attenzione alla formazione e al rispetto per gli animali è uno dei valori fondanti del circo, che si impegna a diffondere consapevolezza e amore per la natura.

Novità e iniziative solidali al circo Togni

Uno dei punti salienti di quest’edizione del Circo Lidia Togni è la presenza di spettacoli che coinvolgeranno direttamente il pubblico. In un’ottica di educazione e empatia, ci saranno esibizioni interattive che sorprenderanno e delizieranno tutti gli spettatori. Inoltre, il circo introdurrà un programma di adozione degli animali, dedicato specialmente ai bambini e alle persone con disabilità; questa iniziativa promuove un approccio affettuoso e terapeutico che favorisce la cura e il sostegno reciproco tra Uomo e animale.

Tra i momenti di adrenalina e di spettacolarità, il circo presenterà “Il tempio di Indiana Jones”, un allestimento che promette di mantenere il pubblico con il fiato sospeso, con rettili affascinanti che emergeranno da mummie e sarcofagi. Non mancheranno acrobati e giocolieri, con esibizioni che spaziano da calciatrici a testa in giù a incantevoli danze equestri con un unicorno. L’introduzione delle moto freestyle porterà un’ulteriore dimensione di spettacolarità, strizzando l’occhio al mondo del motociclismo estremo, tutto sotto la colonna sonora di musiche napoletane.

Intrattenimento e attività artistiche al circo

Ogni spettacolo sarà arricchito dalla presenza di una violinista che suonerà dal vivo, aggiungendo un tocco poetico alle esibizioni circensi. In un mix di tradizione e modernità, i famosi pinguini del circo fanno ritorno, con Diego, il pinguino nato l’anno scorso proprio a Napoli, che festeggerà il suo primo compleanno sotto il tendone.

Quest’edizione del circo non si limita allo spettacolo: include anche una campagna antiviolenza con incantesimi di magia al femminile, in cui sono gli uomini a scomparire, un modo creativo per sensibilizzare il pubblico su temi importanti. Giorgia Togni, vincitrice di un bronzo all’Italian Circus Talent Festival, guiderà il pubblico in un viaggio di illusionismo che stupirà e farà riflettere.

Infine, i corsi di formazione per i volontari della Croce Rossa trasformano i partecipanti in clown per portare sorrisi e allegria nei reparti ospedalieri, mentre spettacoli gratuiti saranno dedicati a diverse associazioni operanti nel settore del sociale. Le cinghie acrobatiche si intrecceranno tra le tende del circo, creando scenografie spettacolari, mentre i clown intratterranno con sketch comici che promettono di far ridere grandi e piccini.

Con il Circo Lidia Togni, Napoli si prepara a vivere momenti magici, all’insegna della solidarietà e della gioia. La magia del circo torna a trasformare la città, rendendo queste festività un’opportunità unica di divertimento e sensibilizzazione.

Change privacy settings
×