Il CardioBreast Dragon Boat Festival 2024: Firenze ospita la terza tappa della manifestazione dedicata alla salute

Il CardioBreast Dragon Boat Festival 2024: Firenze ospita la terza tappa della manifestazione dedicata alla salute

Il CardioBreast Dragon Boat Festival 2024 a Firenze, il 19 ottobre, promuove sport e prevenzione per donne oncologiche, offrendo gare di Dragon Boat e visite cardiologiche gratuite.
Il Cardiobreast Dragon Boat Fe Il Cardiobreast Dragon Boat Fe
Il CardioBreast Dragon Boat Festival 2024: Firenze ospita la terza tappa della manifestazione dedicata alla salute - (Credit: www.adnkronos.com)

Firenze si prepara ad accogliere la terza tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival 2024, un evento significativo volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tumore al seno e sulle malattie cardiovascolari. Iniziativa partita nel 2022, il festival unisce sport, salute e condivisione, grazie alla sinergia tra l’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari , la Federazione Italiana Dragon Boat e il contributo di Daiichi Sankyo Italia. La manifestazione non solo promuove l’attività fisica tra le pazienti oncologiche, ma offre anche servizi di prevenzione e informazione sanitaria.

Dettagli dell’evento: data, luogo e attività

La manifestazione si svolgerà sabato 19 ottobre, presso la Società Canottieri di Firenze, e avrà come cornice l’incantevole fiume Arno. Le gare di Dragon Boat inizieranno alle 10 dal Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici 8, coinvolgendo squadre composte da donne che hanno affrontato la battaglia contro il tumore al seno. Questo evento, oltre a essere una competizione amichevole, offre anche un’opportunità preziosa per le partecipanti di condividere le proprie esperienze e rafforzare il senso di comunità tra le pazienti e i loro sostenitori.

Non mancheranno le iniziative informative per il pubblico: un camper dell’INRC sarà presente dalle 9.30 alle 14 per fornire visite cardiologiche gratuite. Gli screening comprenderanno controlli della funzionalità cardiaca, elettrocardiogrammi, monitoraggio della pressione sanguigna, della saturazione dell’ossigeno e del profilo lipidico. Questi servizi sono cruciali, visto che molti pazienti oncologici sono a rischio elevato di malattie cardiovascolari.

Rischi associati e necessità di prevenzione

Oltre 3 milioni di persone in Italia convivono con il cancro, un dato allarmante che mette in luce l’importanza della prevenzione e della gestione della salute. Recenti studi indicano che, dopo una diagnosi di cancro, il rischio cardiovascolare aumenta del 42%. Inoltre, le statistiche rivelano che la sopravvivenza a 8 anni per i pazienti che subiscono un evento cardiovascolare è ridotta del 20% rispetto al resto della popolazione. Questo porta a riflessioni sull’importanza di monitorare non solo l’aspetto oncologico, ma anche quello cardiovascolare in questo gruppo di pazienti.

La salute mentale gioca un ruolo altrettanto cruciale. La diagnosi e il trattamento del cancro spesso causano ansia e depressione, fattori che possono influenzare negativamente il decorso della malattia. Una meta-analisi recentemente presentata al Congresso 2024 dell’European Psychiatric Association ha dimostrato che i pazienti oncologici con sintomi depressivi hanno un rischio di mortalità significativamente maggiore. Le donne con carcinoma mammario non metastatico e sintomi depressivi da lievi a moderati, per esempio, potrebbero avere un rischio di morte 2,5 volte superiore a quelle senza sintomi depressivi.

Vantaggi dello sport per le pazienti oncologiche

Il Dottor Luca Visani, esperto oncologo della Breast Unit dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, evidenzia l’importanza dello sport per le pazienti oncologiche. Praticare attività fisica come il Dragon Boat può rivelarsi benefico non solo per contrastare l’insorgenza di linfedema, ma anche per mitigare la depressione e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari. Negli anni, molte squadre di Dragon Boat dedicate a donne operate di tumore si sono formate in tutto il mondo, a testimonianza del valore terapeutico e sociale dell’iniziativa.

Durante il festival, sarà distribuito materiale informativo sulla prevenzione cardiovascolare e oncologica, creato in sinergia con varie associazioni. Le collaborazioni con la Fondazione Italiana per il Cuore , il Coordinamento Nazionale Associazioni del Cuore e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori mirano a diffondere messaggi di prevenzione e consapevolezza, fondamentali per la salute delle donne affette da cancro.

Il CardioBreast Dragon Boat Festival 2024 non si concluderà con l’evento fiorentino, poiché proseguirà con la quarta tappa a Palermo il 26 ottobre, in un viaggio che promette di continuare a diffondere consapevolezza e supporto per tutte le donne colpite da tumori e malattie cardiovascolari.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×