Il Gruppo Cap ha riportato i risultati del Bilancio di Sostenibilità 2023, evidenziando impegni e progressi nella gestione idrica e energetica. Grazie all’efficienza degli impianti, si registrano significativi risparmi energetici e riduzioni delle perdite idriche, con impatti positivi sull’ambiente e l’agricoltura locale.
impegno verso la sostenibilità
Il presidente Yuri Santagostino sottolinea l’importanza dell’impegno aziendale per promuovere un’economia consapevole e sostenibile, in risposta alle sfide climatiche e di mercato. Il focus si estende dall’acqua all’energia, con l’obiettivo di diventare una utility green e garantire valore agli stakeholder e alla comunità.
Sostenibilità Ambientale e Accesso all’Acqua
Il cambiamento climatico pone l’accento sull’importanza di pratiche sostenibili nel settore idrico. Gruppo Cap si impegna a garantire un accesso equo e sicuro all’acqua, riducendo gli sprechi, ottimizzando i consumi e investendo in tecnologie sostenibili. La transizione energetica e l’efficientamento sono pilastri fondamentali della strategia aziendale.
Risorse Umane e Sviluppo
L’azienda focalizza sull’importanza delle risorse umane, assumendo nuovi collaboratori e investendo nella formazione e nel benessere dei dipendenti. L’approccio rispettoso e inclusivo si riflette nel riconoscimento ottenuto per la gestione del personale e la parità di genere.
Responsabilità Sociale e Coinvolgimento della Comunità
Gruppo Cap promuove un’ampia responsabilità sociale d’impresa, coinvolgendo fornitori, studenti e comunità in iniziative di educazione ambientale e sostenibilità. La soddisfazione degli utenti e l’attenzione alla trasparenza consolidano il legame con la clientela e la reputazione aziendale.
Innovazione Tecnologica e Sviluppo Sostenibile
L’adozione di tecnologie all’avanguardia, come la digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale, supporta una gestione sostenibile delle risorse idriche. Gruppo Cap investe in progetti innovativi e smart, mirando a rendere le città resilienti e adattabili di fronte alle sfide ambientali.
Progettualità Futura e Industria 4.0
La roadmap tecnologica del Gruppo Cap prevede progetti ambiziosi per la creazione di una base dati avanzata, fondamentale per l’evoluzione verso l’Industria 4.0. L’obiettivo è migliorare le prestazioni del servizio idrico integrato e promuovere una gestione ancora più efficiente e sostenibile.
In un contesto di rapido cambiamento e crescente consapevolezza ambientale, Gruppo Cap si conferma un punto di riferimento nel settore, orientato verso un futuro sostenibile e responsabile. La costante innovazione e l’impegno verso la sostenibilità delineano un percorso di crescita e fiducia nella gestione delle risorse idriche e energetiche, con benefici tangibili per l’ambiente e la collettività.