Grande successo per la seconda edizione di 'Benesserci - Star bene è un modello' a San Felice Circeo

Grande successo per la seconda edizione di ‘Benesserci – Star bene è un modello’ a San Felice Circeo

Grande Successo Per La Seconda Edizione Di 'Benesserci - Star Bene È Un Modello' A San Felice Circeo Grande Successo Per La Seconda Edizione Di 'Benesserci - Star Bene È Un Modello' A San Felice Circeo
Grande successo per la seconda edizione di 'Benesserci - Star bene è un modello' a San Felice Circeo - Gaeta.it

Nella pittoresca cornice di San Felice Circeo si è svolta con grande partecipazione la seconda edizione di ‘Benesserci – Star bene è un modello’, un evento poliedrico che ha coinvolto cittadini e turisti in una giornata all’insegna del benessere e del divertimento.

Una giornata ricca di attività sportive, culturali e gastronomiche

L’evento, ideato e organizzato da Confcooperative Cultura Turismo Sport Lazio, ha visto la partecipazione di un vasto pubblico che ha potuto godere di numerose attività proposte lungo la spiaggia e nel centro storico di San Felice Circeo. Dall’alba al tramonto, i partecipanti hanno potuto prendere parte a eventi sportivi, ludici, culturali ed enogastronomici, che hanno reso la giornata un vero successo.

Un programma variegato per tutte le età e le esigenze

La manifestazione, patrocinata dal Comune di San Felice Circeo e da diverse realtà locali e regionali, ha offerto un programma ricco e accessibile a tutti, inclusi i non udenti grazie al servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana . Dall’attività sportiva al relax, dall’enogastronomia alla cultura, ‘Benesserci – Star bene è un modello’ ha saputo coinvolgere e divertire un pubblico variegato.

Un torneo di beach volley e tanto altro ancora

La giornata è iniziata con “Benesserci on the beach”, un vivace torneo di beach volley organizzato dall’ASD “Volley Circeo – Sabaudia“, che ha visto sfidarsi coppie miste in un’atmosfera di festa e aggregazione. Nel pomeriggio, le attività si sono spostate nel suggestivo centro storico di San Felice Circeo, offrendo mini check-up, visite guidate, lezioni di pilates e yoga, esperienze sensoriali e degustazioni enogastronomiche.

La cooperazione come valore fondante

Marco Marcocci, Presidente di Confcooperative Lazio, sottolinea l’importanza della cooperazione come strumento di valorizzazione del territorio e di coesione sociale. ‘Benesserci – Star bene è un modello’ evidenzia il potenziale della cooperazione nel promuovere momenti di aggregazione e di crescita per le comunità locali.

Il consenso delle istituzioni e della comunità locale

L’iniziativa ha ottenuto l’apprezzamento del sindaco Monia Di Cosimo e del vicesindaco Luigi Di Somma, che hanno sottolineato l’importanza di promuovere uno stile di vita sano e di prevenzione attraverso eventi come ‘Benesserci’. L’impegno profuso da Confcooperative e l’entusiasmo dimostrato dalla partecipazione dei cittadini e dei turisti confermano il successo di questa giornata dedicata al benessere a 360 gradi.

Prossime tappe e obiettivi futuri

L’esperienza positiva di ‘Benesserci – Star bene è un modello’ a San Felice Circeo apre la strada a nuove collaborazioni e iniziative volte a promuovere il benessere e lo sviluppo sostenibile del territorio. Confcooperative e le istituzioni locali si apprestano a continuare questo percorso, con l’obiettivo di consolidare legami sociali e valorizzare le eccellenze del territorio.

Approfondimenti

    San Felice Circeo:
    San Felice Circeo è una località balneare situata nel Lazio, sulla costa tirrenica, caratterizzata da una natura incontaminata e da spiagge incantevoli. Il luogo è noto per la presenza del Parco Nazionale del Circeo, un’area protetta che conserva una vasta diversità di flora e fauna. Il centro storico di San Felice Circeo è ricco di storia e fascino, con le sue stradine medievali e i resti dell’antica villa romana di Domiziano.

    Marco Marcocci:
    Marco Marcocci è il Presidente di Confcooperative Lazio, un’organizzazione che rappresenta e promuove le cooperative della regione. Le cooperative svolgono un ruolo importante nell’economia sociale, favoriscono l’inclusione e la partecipazione dei cittadini e contribuiscono al benessere delle comunità locali.
    Monia Di Cosimo:
    Monia Di Cosimo è il sindaco di San Felice Circeo, figura chiave nell’organizzazione e nell’approvazione degli eventi che si svolgono nel comune. Il suo sostegno a iniziative come ‘Benesserci – Star bene è un modello’ evidenzia l’impegno per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile nella comunità locale.
    Luigi Di Somma:
    Luigi Di Somma è il vicesindaco di San Felice Circeo, una figura importante nell’ambito delle decisioni politiche e delle iniziative volte al benessere della cittadinanza. Il suo coinvolgimento e il supporto all’evento ‘Benesserci’ sottolineano l’importanza data alla prevenzione e al benessere della comunità.
    Confcooperative:
    Confcooperative è una confederazione che rappresenta le cooperative italiane, promuovendone i valori di solidarietà, democrazia e partecipazione. L’organizzazione svolge un ruolo cruciale nel supportare l’attività delle cooperative a livello nazionale e locale, favorendo lo sviluppo economico e sociale del territorio.
    ‘Benesserci – Star bene è un modello’:
    ‘Benesserci – Star bene è un modello’ è un evento multidisciplinare ideato e organizzato da Confcooperative Cultura Turismo Sport Lazio, che si propone di promuovere il benessere e lo stile di vita sano attraverso attività sportive, culturali, enogastronomiche e ricreative. L’evento si rivolge a cittadini e turisti, offrendo un’esperienza inclusiva e coinvolgente.
    ASD “Volley Circeo – Sabaudia”:
    L’ASD “Volley Circeo – Sabaudia” è un’associazione sportiva dilettantistica che promuove la pratica del volley nella zona del Circeo e Sabaudia. L’organizzazione di tornei come “Benesserci on the beach” contribuisce a diffondere la cultura dello sport e dell’aggregazione sociale nella comunità locale.
    L’evento ‘Benesserci – Star bene è un modello’ a San Felice Circeo ha visto la partecipazione di numerose personalità locali e regionali, contribuendo a promuovere valori come la cooperazione, il benessere e lo sviluppo sostenibile del territorio.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×