Grande concerto di musica classica al Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina il 26 dicembre

Grande concerto di musica classica al Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina il 26 dicembre

Il 26 dicembre, il Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina ospiterà “La Grande Musica a Teatro” con l’Orchestra Mavra e giovani talenti, eseguendo opere classiche tra cui il “Boléro” di Ravel.
Grande Concerto Di Musica Clas Grande Concerto Di Musica Clas
Grande concerto di musica classica al Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina il 26 dicembre - Gaeta.it

Un evento da non perdere per gli amanti della musica classica si svolgerà giovedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, presso il Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina. Il concerto, intitolato “La Grande Musica a Teatro”, vedrà sul palco l’Orchestra Mavra, guidata dal Maestro Piero Gallo. L’orchestra, composta da talentuosi musicisti attivi in tutta Italia, si esibirà insieme a giovani virtuosi provenienti dai Conservatori di Roma e Frosinone, promettendo un programma musicale denso di emozioni e di esecuzioni che richiedono una notevole abilità interpretativa.

Un programma musicale di grande impatto

Il concerto si caratterizza per un programma musicale di grande impatto, che prevede l’esecuzione di opere classiche immortali. Tra i pezzi in programma, spicca il celebre “Boléro” di Maurice Ravel, una composizione che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo grazie alla sua struttura ripetitiva e ipnotica. Inoltre, il concerto includerà l’esecuzione della Suite n.1 dalla “Carmen” di Georges Bizet, un’opera che affronta temi di libertà e passione, in cui si intrecciano le vite dei suoi tumultuosi protagonisti.

Un altro pezzo forte sarà il poema sinfonico “Una notte sul Monte Calvo” di Modest Petrovič Musorgskij, una composizione che si ispira a leggende russe e che ha guadagnato fama anche come colonna sonora del film “Fantasia” della Disney. A chiudere la serata, il “Concierto de Aranjuez” di Joaquín Rodrigo, un brano celebre eseguito con la chitarra solista di Simone Salvatori. Quest’ultimo pezzo è particolarmente interessante poiché mette in dialogo il suono delicato della chitarra con la potenza di un’intera orchestra, offrendo al pubblico un’esperienza unica.

L’orchestra Mavra e la direzione del Maestro Gallo

L’orchestra Mavra, che si esibirà in questo evento di prestigio, è un ensemble rinomato per la sua capacità di mescolare esperienze musicali diverse e per il talento dei suoi membri. Il Maestro Piero Gallo, con la sua esperienza e passione per la musica, guiderà i musicisti in una serata che promette di toccare profondamente gli animi dei presenti. Gallo ha chiarito che l’intento del concerto è non solo quello di intrattenere, ma anche di promuovere la musica di qualità e di rendere fruibili opere che necessitano di un orgoglio concerto nutrito.

“Vogliamo offrire al pubblico latinense un’esperienza che vada oltre la semplice esecuzione musicale,” ha commentato Gallo, “e che permetta di apprezzare la complessità e la bellezza del suono di un grande organico orchestrale.” La proposta musicale, favorevole alla cultura e alla divulgazione artistica, è patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Latina.

Come partecipare all’evento

Per coloro che vogliono assistere a questo straordinario evento, i biglietti sono disponibili all’indirizzo oooh.events o possono essere prenotati telefonicamente al numero 334/3145795. Non si tratta solo di un concerto, ma di un’imperdibile occasione di immergersi in un’atmosfera musicale avvolgente e coinvolgente, in una serata che promette di rimanere impressa nella memoria di tutti i partecipanti.

Con un organico di cinquantacinque orchestrali, il concerto rappresenta un regalo originale da mettere sotto l’albero e un’opportunità per celebrare insieme la bellezza della musica.

Change privacy settings
×