La 51^ Cronoscalata della Castellana si avvicina, portando con sé un’atmosfera di competizione intensa e grandi aspettative. La gara, che si terrà il 25 e 26 novembre ad Orvieto, in provincia di Terni, rappresenta l’epilogo del Campionato Italiano di Velocità Montagna . L’evento è organizzato dall’associazione sportiva Garage Italia, pronta a mettere in scena una manifestazione di grande richiamo, dove i piloti si sfideranno per conquistare punti cruciali nel campionato.
La gara e il percorso
Il tracciato della Cronoscalata della Castellana è noto per le sue caratteristiche tecniche e per le sfide che presenta agli automobilisti. Con partenza a una quota significativa, il percorso si snoda lungo strade tortuose che mettono alla prova sia le abilità dei piloti che le performance delle vetture. Quest’anno, la competizione si rinnova e si prepara ad accogliere piloti provenienti da diverse regioni, in una cornice di grande entusiasmo e preparazione.
La gara è suddivisa in due turni, uno dedicato alle prove e uno alla competizione finale, permettendo ai partecipanti di affinare la loro strategia. Questo formato offre a ciascun pilota la possibilità di adattarsi alle condizioni del tracciato prima di affrontare la prova decisiva, creando così un’ulteriore dimensione di strategia e preparazione.
Leggi anche:
I rappresentanti di Garage Italia ASD
Due piloti dell’associazione sportiva Garage Italia ASD si daranno battaglia in questa finale del CIVM, dimostrando il loro impegno e le proprie capacità. Marco Giammarino, nella categoria Racing Start 1600, scenderà in pista con la sua Citroen Saxo. Giammarino, determinato a superare i risultati ottenuti nella precedente gara di Ascoli, è noto per il suo stile aggressivo e la sua abilità nel cogliere ogni opportunità lungo il percorso.
Dall’altra parte, ci sarà Mattia Fasciano, che parteciperà nella categoria RS Plus 1600. Anche lui sulla sua Citroen Saxo, Fasciano punta a ripetere il successo ottenuto nella sua gara di casa a Popoli. La competizione si preannuncia affascinante poiché ben quattordici piloti saranno in lizza, e ogni concorrente avrà a disposizione un mix di esperienza e nuove tattiche da mettere in atto.
Il supporto dei partner
La partecipazione di Garage Italia ASD non sarebbe la stessa senza il supporto dei partner commerciali che svelano un legame forte tra sport e economia locale. Nominate aziende come Teknosignal, AMB, GDR Arredamenti, Vuesse Revisioni, Ottica Manuela Angelone, Oasi Verde e De Sanctis Linda & Publieco si uniscono all’associazione, contribuendo non solo in termini finanziari, ma anche con servizi e prodotti che arricchiscono il contesto di gara.
Il sostegno di questi partner è fondamentale non solo per l’organizzazione della Cronoscalata, ma anche per promuovere il territorio e valorizzare l’impegno degli sportivi locali. In questo modo, l’evento si trasforma in un’opportunità non solo per i piloti, ma anche per le aziende coinvolte, che possono beneficiare della visibilità e dell’attenzione mediatica generata dalla manifestazione.
La 51^ Cronoscalata della Castellana si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per appassionati, piloti e sponsor, tutti uniti dalla passione per la velocità e la competizione.