Giuseppe Mangialavori rassicura su dl fiscale e legge di bilancio: nessun ritardo in vista

Giuseppe Mangialavori rassicura su dl fiscale e legge di bilancio: nessun ritardo in vista

Giuseppe Mangialavori rassicura sulla tempestiva approvazione del decreto fiscale e della legge di bilancio, evidenziando un clima di collaborazione tra le forze politiche e l’importanza di investimenti mirati.
Giuseppe Mangialavori Rassicur Giuseppe Mangialavori Rassicur
Giuseppe Mangialavori rassicura su dl fiscale e legge di bilancio: nessun ritardo in vista - Gaeta.it

Il presidente della commissione Bilancio alla Camera, Giuseppe Mangialavori, ha rilasciato un’intervista ad Adnkronos in cui rassicura sulla situazione attuale relativa al decreto fiscale e alla legge di bilancio. Nonostante alcune difficoltà riscontrate in Senato, Mangialavori afferma che l’iter per l’approvazione dei due provvedimenti prosegue senza intoppi e secondo le tempistiche previste. In un contesto politico dove il dialogo tra le forze di maggioranza e opposizione è fondamentale, Mangialavori sottolinea il lavoro di squadra volto a garantire una manovra efficace e di qualità.

Nessun problema nell’iter legislativo

Giuseppe Mangialavori ha chiarito che, nonostante le turbolenze recenti in Senato, in particolare riguardo alla questione del canone Rai e della sanità in Calabria, non ci saranno ritardi nella lavorazione del decreto collegato alla manovra 2025. Ha spiegato che la maggioranza ha sempre seguito un metodo consolidato e, con il playback di quanto accaduto negli ultimi due anni, ha ribadito che non ci sono stati inciampi significativi nell’approvazione di decreti.

Mangialavori ha sottolineato l’importanza di un’analisi dettagliata del decreto stesso, ma ha escluso la possibilità che questo possa tradursi in problematiche temporali. “La maggioranza non è al di sopra di divergenze”, ha dice il deputato di Forza Italia, “ma questa è un’eccezione in un panorama in cui abbiamo gestito situazioni complesse con successo”. La fiducia nel meccanismo legislativo rimane alta e, secondo lui, i lavori procedono spediti, con l’obiettivo di garantire l’approvazione della legge entro le tempistiche previste.

Atmosfera di collaborazione tra le forze politiche

Mangialavori ha evidenziato come la legge di bilancio attuale, attualmente ferma alla Camera per consentire l’esame del dl fiscale, stia seguendo un percorso conciso e fruttuoso, contrariamente a ogni possibile allungamento temporale. Secondo il presidente della commissione, esiste un clima di rispetto e collaborazione tra i membri della maggioranza, che senza dubbio facilita l’avanzamento dell’iter legislativo.

Il deputato di Forza Italia ha dichiarato di essere fiducioso riguardo alla legge di bilancio, considerandola “un’importante manovra non solo per i tempi, ma anche per la qualità del lavoro che sarà effettuato”. Questa fiducia si traduce in un’aspettativa di una conclusione positiva e rapida, con un via libera previsto per metà mese o, al massimo, entro il periodo natalizio.

Focus su investimenti ambiziosi

Mangialavori ha affrontato anche la questione delle modifiche prioritarie da inserire nella legge di bilancio, affermando che è fondamentale non frazionare le risorse in misure poco incisive. “Mille rivoli non servono”, ha commentato, indicando che le risorse andrebbero dirette verso progetti più ambiziosi. Secondo lui, bisogna puntare su iniziative capaci di dare un impulso significativo al sistema industriale, enfatizzando l’incoraggiamento degli investimenti nel settore dell’innovazione.

Nel dettaglio, ha sottolineato come investimenti mirati possano creare nuove opportunità di lavoro, specie per i giovani, e abbattere la pressione fiscale sul ceto medio. Una maggiore disponibilità economica per le famiglie si tradurrà in un incremento della spesa e un rafforzamento dell’economia. Mangialavori chiama quindi a un approccio pragmatico e focalizzato, in modo da garantire una legge di bilancio di rilevante impatto, anziché una frammentazione delle risorse.

Change privacy settings
×