Il 21 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino offre un’importante opportunità di prevenzione e diagnosi attraverso controlli gratuiti per le donne in menopausa. L’iniziativa si svolgerà presso l’ambulatorio di Endocrinologia dell’Unità Operativa di Genetica Medica, un’occasione preziosa per affrontare una condizione sempre più diffusa e spesso sottovalutata. Le prenotazioni saranno aperte dalle 8:30 di domani fino alle 12 del 17 ottobre.
Importanza della giornata mondiale dell’osteoporosi
La Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, celebrata il 20 ottobre ogni anno, ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a questa malattia silenziosa, che colpisce principalmente le donne in post-menopausa. L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una riduzione della densità ossea, che rende le ossa più fragili e suscettibili a fratture. A livello globale, milioni di persone soffrono di questa patologia, e spesso la sua diagnosi avviene solo dopo che si è verificato un evento traumatico, come una frattura. Con il passare degli anni, la consapevolezza riguardo ai rischi associati all’osteoporosi è aumentata, ma c’è ancora molto da fare in termini di prevenzione e trattamento.
L’iniziativa dell’Azienda Ospedaliera di Avellino si inserisce in questo contesto di sensibilizzazione, offrendo un servizio che mira a identificare precocemente le problematiche legate alla salute ossea. Durante la giornata del 21 ottobre, le donne che parteciperanno ai controlli potranno ricevere informazioni utili e consigli su come gestire la salute delle proprie ossa, nonché suggerimenti su come modificare eventualmente il proprio stile di vita per ridurre i rischi connessi all’osteoporosi.
Controlli gratuito e procedure
Il programma della giornata è specificamente rivolto a donne in menopausa, specialmente quelle che presentano comorbilità o che sono in terapia con farmaci che possono influenzare negativamente la salute ossea. Come spiegato da Gaetana Cerbone, responsabile dell’ambulatorio di Endocrinologia, l’evento prevede accertamenti diagnostici fondamentali per una valutazione accurata della densità ossea. In particolare, si utilizzerà una MOC DEXA per analizzare la colonna vertebrale e il collo del femore, aree critiche per la salute ossea.
Per partecipare è importante prenotare il proprio controllo, che può essere effettuato dalle 8:30 di domani fino alle 12 del 17 ottobre. Durante la prenotazione, le pazienti dovranno compilare un questionario in cui indicheranno le caratteristiche della loro patologia, fornendo così uno strumento utile ai medici per una prima valutazione. Questa informazione è essenziale per adattare la visita alle esigenze specifiche di ciascuna paziente, contribuendo a una diagnosi più mirata e personalizzata.
Come prenotare i controlli
Le interessate dovranno contattare l’ambulatorio di Endocrinologia per programmare il loro appuntamento. La precisione nella compilazione del questionario è vitale, poiché permette di raccogliere dati necessari sulla storia medica delle pazienti. È consigliabile avere a disposizione eventuali documenti clinici precedenti e informazioni sui farmaci in uso, per facilitare il lavoro dei professionisti della salute.
L’ente ospedaliero ha predisposto tutto il necessario affinché le pazienti possano ricevere non solo una diagnosi accurata, ma anche consigli pratici su terapie e stili di vita da adottare per promuovere la salute ossea. I controlli gratuiti rappresentano un valido strumento per diffondere la cultura della prevenzione e sottolineare l’importanza della salute in ogni fase della vita, con un focus particolare sulla menopausa, un momento critico per la salute delle donne.