L’ex capitano della Juventus, Gianluigi Buffon, ha assunto un ruolo significativo nel sostenere la campagna “Out of the maze – Oltre il labirinto della depressione“. Questa iniziativa, lanciata da Johnson & Johnson e supportata dalla Fondazione Progetto Itaca Ets e Cittadinanzattiva Aps, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla depressione e all’importanza di chiedere aiuto. Durante la presentazione tenutasi a Milano, Buffon ha condiviso la sua visione sull’importanza di parlare apertamente di questi temi, per promuovere un messaggio di supporto e comprenderne la gravità .
Il ruolo di Buffon nella campagna
Gianluigi Buffon ha chiarito che il suo intervento nella campagna non è solo simbolico, ma rappresenta un impegno serio e responsabile. Descrivendo la sua figura come quella di un “supporter“, il portiere campione del mondo ha sottolineato la necessità di trattare la depressione come un problema reale, da affrontare con serietà . “Non c’è nulla di male nell’averla”, ha affermato, evidenziando come l’apertura e la comunicazione siano passi fondamentali verso la guarigione.
Buffon ha fatto riferimento alla sua esperienza e all’importanza di offrire supporto a chi soffre di disturbi mentali. Con la sua notorietà e il suo carisma, l’ex campione di calcio cerca di incoraggiare altre persone a riconoscere la loro situazione senza vergogna. Il suo obiettivo è di contribuire a creare un ambiente dove gli individui possano sentirsi liberi di discutere le loro difficoltà e chiedere aiuto.
Leggi anche:
L’importanza di parlare di depressione
Durante l’evento, Buffon ha insistito sul fatto che parlare di depressione è cruciale per avviare un processo di guarigione. “È fondamentale trovare il coraggio e l’integrità per affrontare questi temi”, ha detto, evidenziando la necessità di un dialogo aperto. Rivolgendosi a chi si trova in difficoltà , ha raccomandato di cercare immediatamente le giuste risorse e sostegno per affrontare il proprio percorso.
La campagna “Out of the maze” si propone di raggiungere il pubblico, in particolare i giovani, per diffondere la consapevolezza sulla salute mentale. Buffon ha citato l’importanza di educare le persone sui sintomi della depressione e sulle modalità per affrontarla. Solo attraverso un’adeguata informazione e una maggiore sensibilizzazione, sarà possibile ridurre lo stigma associato a queste condizioni.
La presentazione dell’iniziativa a Milano
L’evento di presentazione della campagna “Out of the maze” si è svolto nei locali di Johnson & Johnson Innovative Medicine, dove esperti del settore e rappresentanti delle associazioni hanno discusso le sfide legate alla depressione. Buffon ha partecipato attivamente alla discussione, ponendo domande e interagendo con i relatori. Questo dialogo ha messo in evidenza come le diverse professionalità – medici, psicologi e testimonial – possano collaborare per affrontare e ridurre il problema della depressione nella società .
L’iniziativa ha anche lo scopo di fornire risorse pratiche per chi cerca aiuto. Attraverso canali online e campagne di comunicazione, si spera di guidare le persone verso i servizi di assistenza e supporto disponibili. Buffon ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di “fare chiarezza nel labirinto della depressione“, affinché tutti possano trovare il proprio percorso verso il benessere.