Francesco Vitiello nuovo presidente del comitato provinciale Fci di Napoli dopo 24 anni

Francesco Vitiello nuovo presidente del comitato provinciale Fci di Napoli dopo 24 anni

Francesco Vitiello è il nuovo presidente del comitato provinciale di Napoli della Federazione Ciclistica Italiana, subentrando a Franco Verrone dopo 24 anni, con l’obiettivo di rinnovare e potenziare il ciclismo locale.
Francesco Vitiello Nuovo Presi Francesco Vitiello Nuovo Presi
Francesco Vitiello nuovo presidente del comitato provinciale Fci di Napoli dopo 24 anni - Gaeta.it

Francesco Vitiello è stato recentemente eletto come nuovo presidente del comitato provinciale di Napoli della Federazione Ciclistica Italiana . Questo evento segna un cambiamento significativo, poiché Vitiello subentra a Franco Verrone, che ha ricoperto il ruolo per ben 24 anni. La sua nomina avviene dopo sei mandati consecutivi, un vero e proprio record per il comitato.

Chi è Francesco Vitiello e il suo percorso nel ciclismo

Originario di Torre del Greco, Vitiello è una figura ben nota nel panorama ciclistico italiano. È riconosciuto per il suo ruolo di organizzatore di eventi ciclistici di alto profilo. Tra le manifestazioni più significative da lui promosse spicca il Giro Mediterraneo in Rosa, che è la seconda corsa a tappe femminile in Italia, seconda solo al Giro d’Italia. Questo evento non solo ha guadagnato visibilità nazionale, ma ha anche attirato squadre di grande prestigio da altre regioni italiane e dal panorama internazionale negli ultimi due anni. Vitiello è anche il fondatore della Granfondo Campania, un’iniziativa che quest’anno ha celebrato la sua quinta edizione, coinvolgendo appassionati e professionisti del settore.

La sua esperienza e il suo spirito di iniziativa sono stati elementi chiave nella sua elezione. Vitiello ha espresso il suo ringraziamento verso le società che hanno supportato la sua candidatura e si è dichiarato pronto a impegnarsi per elevare ulteriormente il movimento ciclistico nel territorio di Napoli e provincia.

Il passaggio di testimone da Franco Verrone

Franco Verrone ha avuto un ruolo determinante nella crescita del comitato provinciale di Napoli, e la sua decisione di lasciare l’incarico segna un punto di svolta importante. Ha guidato il comitato per oltre due decenni, durante i quali ha portato avanti numerose iniziative e progetti che hanno rafforzato la comunità ciclistica locale. Vitiello ha affermato di voler lavorare sul modello instaurato da Verrone, mantenendo un dialogo aperto e costruttivo con lui, per sfruttare la sua esperienza.

Verrone ha deciso di fare un passo indietro, ma ha assicurato di rimanere a disposizione, offrendo supporto e consulenza per garantire una transizione fluida e produttiva. Questo legame tra passato e presente sembra promettere continuità e stabilità per il comitato, elementi chiave per affrontare le sfide future. Vitiello intende ascoltare le esigenze degli atleti e delle società, integrando le loro prospettive nella programmazione delle attività.

Una nuova squadra per il comitato provinciale

Insieme a Vitiello, la riorganizzazione del comitato prevede anche un rinnovamento del consiglio dei membri. Sono stati eletti Salvatore Belardo, Luigi Muto, Gennaro Nasti e Michele Tito, che porteranno ognuno la propria visione e le proprie competenze alla nuova gestione. Belardo in particolare è stato scelto come delegato degli affiliati per l’assemblea elettiva nazionale, un significativo passo che evidenzia l’importanza del comitato anche in ambito nazionale.

Francesco Vitiello ha sottolineato come il nuovo consiglio rappresenti una squadra motivata e con tanta energia da spendere. Le idee in cantiere sono molte, e il presidente intende coinvolgere le parti interessate nella loro realizzazione. Con l’obiettivo di rinfrescare il movimento ciclistico, ci si aspetta che l’entusiasmo e la determinazione di questo nuovo gruppo possano portare a risultati significativi, rafforzando le fondamenta del ciclismo a Napoli.

La sinergia tra le varie realtà del territorio sarà essenziale per avviare un percorso di crescita duraturo, che soddisfi sia gli atleti che le società sportive coinvolte. Il futuro del ciclismo a Napoli appare promettente con questa nuova leadership.

Change privacy settings
×