Formia: Marco Tullio Cicerone dimenticato, il gruppo "Un'altra città" denuncia l'assenza di omaggi e ricordi

Formia: Marco Tullio Cicerone dimenticato, il gruppo “Un’altra città” denuncia l’assenza di omaggi e ricordi

Gaeta01 Notizie Gaeta01 Notizie

Assenza di eventi commemorativi per il mausoleo di Cicerone a Formia

La città di Formia, nel sud pontino, è famosa per ospitare il mausoleo di Cicerone lungo la via Appia. Questo monumento rappresenta la presenza storica dell’oratore romano nella città, dove morì assassinato il 7 dicembre del 43 a.C. Questa data è di grande importanza storica per Formia, ma il movimento politico “Un’altra città”, rappresentato dalla consigliera comunale Paola Villa, critica e denuncia l’assenza di qualsiasi evento commemorativo.

Secondo “Un’altra città”, i siti archeologici sono luoghi che rappresentano l’identità e la storia della comunità, oltre ad essere attrazioni turistiche. Formia è una città ricca di tracce di una storia millenaria. Nel luglio del 2020, l’amministrazione guidata da Paola Villa ha firmato un Protocollo d’Intesa con la Soprintendenza per restituire alla città la fruizione culturale del mausoleo. Questo sito si trova lungo la Via Appia, che è candidata a diventare patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nessuna amministrazione precedente aveva mai firmato un accordo del genere. Tuttavia, ieri, nel giorno della morte di Marco Tullio Cicerone, non è stato pubblicato alcun post commemorativo sui siti istituzionali e il sito archeologico è rimasto chiuso.

I siti archeologici come luoghi di identità e narrazione

Il movimento politico “Un’altra città” sottolinea l’importanza dei siti archeologici come luoghi di identità e narrazione per la comunità. Questi luoghi rappresentano la storia millenaria di Formia e sono anche una grande attrazione turistica. L’amministrazione guidata da Paola Villa ha riconosciuto questa importanza e ha firmato un Protocollo d’Intesa con la Soprintendenza per restituire alla città la gestione del mausoleo di Cicerone. Questo accordo è stato un passo significativo, poiché nessuna amministrazione precedente aveva mai preso un’iniziativa del genere.

Assenza di commemorazioni per la morte di Cicerone

Il movimento politico “Un’altra città” critica l’assenza di qualsiasi evento commemorativo per la morte di Marco Tullio Cicerone, avvenuta a Formia il 7 dicembre del 43 a.C. Non è stato pubblicato alcun post di omaggio e ricordo sui siti istituzionali della città. Inoltre, il mausoleo di Cicerone è rimasto chiuso al pubblico. Questa mancanza di iniziative commemorative è stata considerata un’occasione persa per valorizzare la storia di Formia e promuovere il turismo culturale nella città.

In conclusione, il movimento politico “Un’altra città” critica l’assenza di eventi commemorativi per il mausoleo di Cicerone a Formia. Secondo loro, i siti archeologici sono importanti per l’identità e la narrazione della comunità, oltre ad essere attrazioni turistiche. Nonostante l’amministrazione guidata da Paola Villa abbia firmato un accordo per restituire alla città la gestione del mausoleo, non sono state organizzate iniziative per commemorare la morte di Cicerone. Questa mancanza di iniziative è stata considerata un’occasione persa per valorizzare la storia di Formia e promuovere il turismo culturale nella città.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×