La Caritas diocesana di Latina ha lanciato un’iniziativa fondamentale per la formazione di volontari destinati a operare all’interno del carcere di Latina. Questa opportunità consente a chi è interessato di iscriversi a un corso specifico entro il 30 ottobre, con l’obiettivo di acquisire le competenze necessarie per fornire supporto ai detenuti nel processo di reinserimento sociale. Il corso, che si terrà tra novembre e dicembre, rappresenta una parte integrante degli sforzi della Caritas per migliorare le condizioni di vita all’interno degli istituti penitenziari e per favorire il recupero e la riabilitazione di coloro che si trovano in situazioni di isolamento.
Dettagli del corso di formazione
Il corso di formazione per volontari è strutturato in cinque incontri, che si svolgeranno una volta a settimana, dal 4 novembre fino al 2 dicembre, presso la curia vescovile di Latina. Gli incontri avranno luogo di mattina, dalle 10:00 alle 11:30, un orario programmato in accordo con l’Amministrazione penitenziaria, per facilitare l’accesso al servizio. Durante questi incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere direttamente da esperti del settore e dal personale del carcere, che condivideranno esperienze pratiche e nozioni teoriche cruciali per il lavoro con i detenuti.
Il corso non si limita a fornire informazioni di base, ma piuttosto mira a costruire una preparazione solida e strutturata che consenta ai volontari di essere efficaci nelle loro interazioni con i detenuti. Le tematiche trattate comprenderanno la comprensione del funzionamento degli istituti penitenziari, così come gli strumenti necessari per instaurare relazioni positive e costruttive con le persone reclusi. Inoltre, verranno discusse le strategie per facilitare il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti, un aspetto chiave per la loro riabilitazione.
Leggi anche:
Ruolo della Caritas e dell’Associazione Matteo 25,36
Da anni, la Caritas diocesana di Latina è attivamente impegnata nel supporto ai detenuti, operando attraverso iniziative come lo Sportello di Aiuto. Dallo scorso anno, questo impegno è stato ulteriormente potenziato attraverso la creazione dell’Associazione Matteo 25,36, un’organizzazione di volontariato dedicata a promuovere le attività della Caritas nell’ambito della giustizia. L’associazione si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e coinvolgere la comunità locale nel processo di riabilitazione e reinserimento dei detenuti.
Il referente per il volontariato penitenziario della Caritas, Pietro Gava, ha messo in evidenza l’importanza della cooperazione tra diverse realtà nel supportare il percorso riabilitativo. Ha sottolineato che un intervento efficace richiede l’impegno congiunto di molteplici attori, incluse istituzioni scolastiche, servizi per l’impiego e imprese locali. Questo approccio integrato è essenziale per garantire che il reinserimento dei detenuti sia realistico e sostenibile, contribuendo a una maggiore sicurezza sociale e a un abbassamento dei tassi di recidiva.
Iscrizioni e modalità di partecipazione
Per partecipare al corso di formazione è necessario scaricare la scheda di iscrizione disponibile sul sito web della Caritas di Latina. Le iscrizioni devono essere inviate all’indirizzo email volontariatopenitenziario@caritaslatina.it entro il termine stabilito del 30 ottobre. In alternativa, le schede possono essere consegnate di persona presso la Segreteria della Curia di Latina, negli orari indicati, dal lunedì al venerdì. L’opportunità di diventare volontari in un contesto così significativo non solo arricchisce la vita dei partecipanti, ma offre anche un contributo essenziale al benessere dei detenuti, creando un ponte verso la loro integrazione nella società .