Festival di Sanremo 2024: le firme celebri degli autori che brillano tra i 30 brani in gara

Festival di Sanremo 2024: le firme celebri degli autori che brillano tra i 30 brani in gara

Il Festival di Sanremo 2023 si arricchisce di autori di spicco, tra cui Tiziano Ferro e Blanco, promettendo brani innovativi e collaborazioni creative che esaltano la musica italiana.
Festival Di Sanremo 20243A Le F Festival Di Sanremo 20243A Le F
Festival di Sanremo 2024: le firme celebri degli autori che brillano tra i 30 brani in gara - Gaeta.it

Il Festival di Sanremo è sempre un’occasione di grande attesa nel panorama musicale italiano e, con l’annuncio dei 30 big in gara, si intensificano le voci e le indiscrezioni su chi ci sarà. Un nome che nelle ultime ore ha attirato l’attenzione è quello di Tiziano Ferro, che, sebbene non sarà in scena come cantautore, contribuirà in modo significativo ai brani in competizione. Ma il suo non è l’unico contributo da segnalare; numerosi artisti noti daranno il loro apporto anche come autori.

Tiziano Ferro: autore in prima fila con Massimo Ranieri

Tiziano Ferro, noto per la sua voce unica e il suo talento, si distingue quest’anno al Festival di Sanremo non come interprete, bensì come autore. Il brano “Tra le mani un cuore”, che sarà presentato da Massimo Ranieri, è frutto della sua penna. Per questo pezzo, Ferro ha collaborato con la cantautrice Giulia Anania, che ha ispirato il testo a partire da una sua poesia, e con altri nomi del panorama musicale, come Nek e Marta Venturini, polistrumentista e produttrice. L’interesse attorno a questa collaborazione è palpabile, non solo per il prestigio di Ferro, ma anche per la potenza espressiva del brano, atteso con curiosità dal pubblico.

Le penne d’oro di Sanremo: ecco gli altri autori in gara

Quest’anno il Festival di Sanremo si arricchisce di autori di spicco che offriranno la loro creatività al pubblico. Tra questi spicca Blanco, che si unisce a Irama per il brano “Lentamente”. La presenza di autori come Blanco, il quale ha già dimostrato il suo enorme talento come cantante, indica una fusione di idee fresca e innovativa per la competizione.

Inoltre, il brano “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors è firmato da una squadra di autori di tutto rispetto, tra cui spiccano Stash, Davide Petrella e Calcutta. Questo ampio contributo da parte di più artisti non è insolito; infatti, la sinergia tra autori altamente creativi porta spesso alla nascita di pezzi musicali memorabili. Le fonti del settore discografico confermano l’ampia partecipazione di autori noti, segnale di come questo Festival possa essere non solo uno spettacolo di esibizioni, ma anche un vero e proprio palcoscenico di grandi penne.

Ulteriori indiscrezioni sui brani in competizione

Le notizie sulla partecipazione di altri importanti autori a Sanremo continuano a circolare. Tra chi si è messo al lavoro troviamo Federica Abbate, che è coinvolta in ben cinque brani in gara quest’anno, collaborando con artisti come Coma_Cose, Emis Killa, Fedez, Serena Brancale e Sarah Toscano. La sua presenza indica la varietà e la versatilità del talento che caratterizza questa edizione del festival.

In aggiunta, anche Davide Petrella è un autore molto presente, collaborando ai brani di Elodie, Gaia e dei già citati The Kolors. Anche Davide Simonetta è nel team di autori, contribuendo ai pezzi di Francesca Michielin e Francesco Gabbani. Questo rinnova l’evidente trend del festival di mettere in luce non solo le performance, ma anche i dietro le quinte, evidenziando chi è che scrive le storie e le emozioni che poi il pubblico sente attraverso la musica.

Tra le collaborazioni più interessanti ci sono anche Raige e Willie Peyote, che hanno scritto insieme “Grazie ma non grazie”, oltre a un mix di nomi e stili che rendono il festival una celebrazione della musica italiana a 360 gradi, in grado di attrarre artisti con stili diversi, quali Brunori Sas, Joan Thiele, Lucio Corsi, Kekko Silvestre dei Modà e Simone Cristicchi, che, almeno nei testi, risulteranno autori solitari. Ogni brano non è solo una performance, ma un viaggio in divenire, frutto di talenti che, attraverso la scrittura, trovano modi unici per connettersi con il pubblico.

Change privacy settings
×