Festeggia la solidarietà animale a Roma con "Jingle Pet": l’evento per le adozioni al canile di Muratella

Festeggia la solidarietà animale a Roma con “Jingle Pet”: l’evento per le adozioni al canile di Muratella

Il canile di Muratella ospita il 13 dicembre “Jingle Pet”, un evento dedicato alle adozioni consapevoli di cani e gatti, promuovendo l’amore e la responsabilità verso gli animali.
Festeggia La Solidarietc3A0 Anima Festeggia La Solidarietc3A0 Anima
Festeggia la solidarietà animale a Roma con "Jingle Pet": l’evento per le adozioni al canile di Muratella - Gaeta.it

In un periodo dell’anno in cui il calore e la solidarietà riempiono l’aria, il canile di Muratella si prepara ad accogliere il secondo appuntamento di “Jingle Pet“. Questo evento, in programma per venerdì 13 dicembre, presso il canile di via della Magliana 856, si propone di celebrare l’amore verso gli animali attraverso una giornata dedicata alle adozioni di cani e gatti. A partire dalle ore 15:30, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a una manifestazione che non solo omaggia chi ha già scelto di adottare un animale dai canili comunali nel corso del 2024, ma promuove anche un messaggio chiaro: quello delle adozioni consapevoli.

Un’iniziativa per le adozioni consapevoli

L’evento “Jingle Pet” ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dell’adozione consapevole. Saranno presenti le associazioni convenzionate, che quotidianamente si dedicano al benessere degli animali ospitati nelle strutture di Muratella e Ponte Marconi. Questi volontari sono fondamentali per garantire non solo la cura degli animali, ma anche per favorire l’incontro tra gli animali e le famiglie pronte ad accoglierli. Grazie al loro impegno, la manifestazione non è solo una festa, ma un’opportunità per educare i visitatori a comprendere il vero significato dell’adozione.

Sabrina Alfonsi, assessora all’Ambiente di Roma Capitale, ha già sottolineato il valore di eventi come “Jingle Pet“, evidenziando il gesto d’amore compiuto da chi decide di adottare un animale. È un’iniziativa che si inserisce in un contesto di costruzione di una comunità solidale e partecipe. Infatti, adottare un animale non significa solo portarlo a casa, ma instaurare un legame che richiede attenzione e responsabilità. Questo messaggio è centrale nella filosofia dell’evento e ha un impatto profondo sulla comunità.

I numeri delle adozioni a Roma

L’anno 2023 ha visto un numero significativo di adozioni: oltre 800 cani sono stati accolti in nuove famiglie dai canili comunali di Muratella e Ponte Marconi. Anche i gatti hanno trovato la loro casa: tra 450 e 500 esemplari sono stati adottati attraverso le associazioni che gestiscono l’Oasi felina di Porta Portese e altri gattili convenzionati. Questi dati non solo testimoniano l’impegno delle associazioni e dei volontari, ma dimostrano anche come la campagna di sensibilizzazione stia portando risultati tangibili.

Le figure di riferimento nel mondo della protezione animale si sono sempre dichiarate ottimiste riguardo al futuro delle adozioni, evidenziando che, mentre le strutture comunicano il loro operato al pubblico, le persone si sentono sempre più motivate a contribuire al benessere degli animali abbandonati.

Un messaggio di amore e responsabilità

Jingle Pet” rappresenta quindi un momento di riflessione ma anche di celebrazione. Si evidenzia l’idea che un animale non dovrebbe mai essere considerato come un regalo natalizio, ma come un compagno di vita con bisogni e diritti da rispettare. Le famiglie sono invitate a riflettere sulla scelta di adottare, affinché sia un gesto frutto di una decisione consapevole e responsabile.

L’evento mira a promuovere un legame forte e duraturo tra uomo e animale, celebrando non solo le adozioni effettuate, ma creando un dialogo aperto sulla responsabilità necessaria per accogliere un animale domestico. Con l’approssimarsi del Natale, “Jingle Pet” diventa il palcoscenico ideale per rendere omaggio a chi ha già fatto questo importante passo e per ispirare altri a seguire l’esempio, facendo dell’adozione un’opzione prioritaria nei pensieri di chi cerca un nuovo compagno di vita.

Con l’approccio centrato sull’amore e la responsabilità, l’evento rappresenta un’importante opportunità per rafforzare il legame tra la comunità e gli animali in cerca di una famiglia.

Change privacy settings
×