La Food and Drug Administration ha confermato la possibilità di commercializzare negli Stati Uniti otto varianti dello snus ‘General’, un prodotto di tabacco senza combustione. Questo riconoscimento come prodotto a rischio modificato permette al produttore, Swedish Match Usa, di continuare a vendere snus con l’affermazione che il suo uso può ridurre significativi rischi di salute rispetto al fumo tradizionale, come cancro e malattie cardiache.
Dettagli sul permesso di commercializzazione
L’approvazione della Fda è significativamente legata alle evidenze scientifiche che supportano l’uso dello snus come alternativa meno nociva alle sigarette. L’agenzia ha sottolineato come i consumatori comprendano i rischi relativi associati all’uso di questo prodotto rispetto al fumo tradizionale. Secondo la Fda, l’indicazione che l’uso dello snus ‘General’ può ridurre il rischio di cancro alla bocca, malattie cardiache, cancro ai polmoni, ictus, enfisema e bronchite cronica è sorretta da prove scientifiche sufficienti.
L’agenzia ha aggiunto che i consumatori che scelgono prodotti a rischio modificato possono vedere una diminuzione significativa nella probabilità di sviluppare malattie legate al tabacco. Questa posizione della Fda è in linea con ricerche più ampie e analisi che evidenziano i benefici di alternative come lo snus, nella lotta per ridurre il consumo di tabacco e i suoi effetti nocivi sulla salute pubblica.
Leggi anche:
Rischi di iniziativa giovanile e considerazioni sulla salute
La Fda ha anche fatto riferimento al problema dell’iniziazione tra i giovani utenti. L’agenzia ha osservato che i dati disponibili non mostrano evidenze di un aumento significativo nel numero di giovani che iniziano a utilizzare lo snus. Ciò suggerisce che, per il momento, il rischio di diffusione del prodotto fra le fasce più giovani dell’utenza sembra essere sotto controllo.
L’analisi dell’agenzia evidenzia, quindi, una certa sicurezza nel proseguimento della commercializzazione dello snus, non solo per i consumatori adulti, ma anche dal punto di vista di tutela della salute pubblica. Diversi studi hanno mostrato la riduzione dei fumatori in paesi dove simili prodotti sono stati introdotti, suggerendo che lo snus può rappresentare un’opzione più sicura per coloro che stanno cercando di smettere o di ridurre il loro consumo di tabacco.
Il caso svedese: snus e salute pubblica
Lo snus trova la sua origine in Svezia, dove è stato prevalentemente utilizzato come alternativa alle sigarette tradizionali. Dopo l’adesione all’Unione Europea, il paese nordico ha ottenuto una deroga speciale che consente la produzione e vendita dello snus. Negli ultimi anni, la Svezia ha visto una significativa diminuzione nel numero di fumatori, attestando che dal 2004 il tasso è passato dal 16% al 4,6% nel 2024, secondo l’agenzia di salute pubblica svedese.
Ciò dimostra gli effetti potenzialmente positivi della commercializzazione dello snus sulla salute pubblica. In effetti, la Svezia ha fissato un obiettivo ambizioso per ridurre la percentuale di fumatori al di sotto del 5%, un traguardo che altre nazioni europee stanno cercando di raggiungere. L’offerta di alternative come lo snus ha contribuito a questo trend, segnalando un cambio di rotta significativo nel consumo di tabacco tradizionale.
La situazione si presenta complessa in Europa, dove lo snus è vietato, tranne in Svezia, mentre è possibile commercializzare altre forme di prodotti contenenti nicotina, inclusi i sali di nicotina. Questo scenario suggerisce come le politiche sanitarie possano influenzare le scelte dei consumatori e gli effetti sul mercato del tabacco.