Fantasmi e Resurrezioni nel Regno di Napoli: Presentazione del Volume al Palazzo Ricca

Fantasmi e Resurrezioni nel Regno di Napoli: Presentazione del Volume al Palazzo Ricca

Presentazione del libro “Partenope degli spiriti” il 25 marzo a Palazzo Ricca, esplorando le credenze tra vita e morte nel Regno di Napoli di età moderna attraverso saggi di storici esperti.
Fantasmi E Resurrezioni Nel Re Fantasmi E Resurrezioni Nel Re
Fantasmi e Resurrezioni nel Regno di Napoli: Presentazione del Volume al Palazzo Ricca - Gaeta.it

Un evento culturale di spicco si terrà il 25 marzo alle 17:00 presso Palazzo Ricca, un importante spazio della Fondazione Banco Napoli. Durante questa occasione, sarà presentato il libro “Partenope degli spiriti. Fantasmi, fluidi e resurrezioni nel Regno di Napoli di età moderna”, a cura di Francesco Paolo de Ceglia. Questo volume raccoglie una serie di saggi redatti da storici con specializzazioni diverse che hanno indagato i legami tra vita e morte, naturale e sovrannaturale, portando alla luce un aspetto meno noto della storia dell’Italia meridionale.

Il volume e i suoi autori

“Partenope degli spiriti” è una raccolta di saggi che affronta la complessa relazione tra il mondo corporeo e quello spirituale, esplorando il Regno di Napoli in un periodo che ha visto il sorgere di innumerevoli credenze e pratiche legate al sovrannaturale. Gli autori, esperti in vari ambiti della storia, offrono una visione articolata delle presenze che permeavano la vita quotidiana nei secoli passati, esaminando non solo i fantasmi in senso letterale, ma anche i rituali e le credenze che influenzavano le comunità dell’epoca.

La cura del volume da parte di Francesco Paolo de Ceglia garantisce un approccio multidisciplinare, rendendo il testo un riferimento per studiosi e curiosi. Grazie alla varietà di contributi, i lettori possono entrare in contatto con diversi punti di vista, evidenziando l’importanza delle credenze popolari e della loro influenza sulla cultura e sulla società napoletana del tempo.

La presentazione del libro

La presentazione avrà luogo nella storica cornice di Palazzo Ricca, situato in Via dei Tribunali a Napoli. Questo simbolico luogo ospiterà non solo la presentazione del libro ma anche interventi di esperti del settore. Tra i partecipanti, Orazio Abbamonte, Presidente della Fondazione, porterà i saluti istituzionali. Valerio Petrarca, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ed Edoardo Tortarolo, dell’Università del Piemonte Orientale e della Fondazione Luigi Einaudi di Torino, offriranno spunti di riflessione sul tema del libro.

L’incontro sarà aperto e coordinato da Elisa Novi Chavarria, docente all’Università degli Studi del Molise. La presenza di questi relatori di spicco offre l’opportunità di approfondire le tematiche affrontate nel volume, stimolando un dibattito ricco e informato.

Tematiche trattate: tra reale e sovrannaturale

Il Regno di Napoli di età moderna è descritto come un luogo denso di suggestioni e apparizioni, dove la linea tra il reale e il sovrannaturale era estremamente sottile. Le pagine del libro parlano di reliquie che sembravano avere poteri curativi, di fluidi che potevano risvegliare sensazioni e passioni, e di fantasmi che apparivano con una corporeità inquietante.

Questi elementi portano alla luce una cultura popolare intrisa di simbolismi e pratiche rituali. Si esplorano i riti legati alla morte e alla resurrezione, e si analizza come le autorità religiose e civili reagivano a questi fenomeni. Le paure e le speranze della gente comune rispetto alla vita e alla morte erano frutto di un dialogo costante con un mondo invisibile. La figura mitica di Partenope, fondatrice della città di Napoli, assume un ruolo centrale in questo contesto, fungendo da custode e testimone delle credenze della sua comunità.

Con queste prospettive, il libro di Francesco Paolo de Ceglia si propone non solo di informare, ma anche di stimolare una riflessione sulle radici culturali e le tradizioni che hanno plasmato il pensiero e la vita delle persone in un’epoca ormai lontana.

Change privacy settings
×