Emergenza sanitaria per ristoratore sardo in Thailandia: raccolta fondi per le cure

Emergenza sanitaria per ristoratore sardo in Thailandia: raccolta fondi per le cure

Armando Puddu, ristoratore sardo in vacanza a Koh Samui, è ricoverato in terapia intensiva dopo un ictus. La famiglia avvia una raccolta fondi per coprire le spese mediche elevate.
Emergenza Sanitaria Per Ristor Emergenza Sanitaria Per Ristor
Emergenza sanitaria per ristoratore sardo in Thailandia: raccolta fondi per le cure - Gaeta.it

Armando Puddu, un ristoratore di 68 anni originario della Sardegna, si trova attualmente ricoverato in gravi condizioni al Bangkok Hospital Samui in Thailandia. Durante una vacanza sull’isola di Koh Samui, Puddu ha subito un ictus emorragico mentre si trovava a letto. La sua famiglia, disperata e in difficoltà a sostenere le ingenti spese mediche, sta cercando aiuto attraverso una campagna di raccolta fondi online.

La situazione attuale di Armando Puddu

Armando Puddu e sua moglie si erano trasferiti in Indonesia circa dodici anni fa, dopo essere stati a Bali. Come riferito dal figlio Edoardo, i genitori avrebbero dovuto trascorrere solo una breve vacanza in Thailandia. Purtroppo, l’ictus ha colpito Armando all’improvviso, complicando enormemente la loro situazione. Attualmente ricoverato in terapia intensiva, Armando è stato risvegliato da un lungo coma da meno di 24 ore e, sebbene possa riconoscere i familiari, il suo stato di salute non consente un trasferimento immediato.

Edoardo ha spiegato che la famiglia si trova ad affrontare costi medici quotidiani pari a circa 5.000 euro, cifra che la loro assicurazione sanitaria nazionale non è in grado di coprire integralmente. “Stiamo cercando di riportarlo a Bali, dove possiamo prendersi cura di lui meglio, ma per adesso dobbiamo affrontare questi enormi costi,” ha sottolineato Edoardo. Qualsiasi tentativo di spostarlo può essere effettuato solo quando la sua salute migliorerà.

La famiglia Puddu e il loro ristorante a Bali

La famiglia Puddu vanta una storia di successo nel mondo della ristorazione. Originari di Cagliari, erano protagonisti del programma televisivo “Little Big Italy” andato in onda sul canale Nove, grazie al loro ristorante “Like at Home” situato a Bali. Tuttavia, il ristorante è rimasto chiuso per due mesi, mentre le attività gestite dai figli, “Sa Domu” e “Shardana”, sono rimaste aperte. Calvin e Edoardo, i figli di Armando, ora si trovano ad affrontare una difficile realtà, mentre l’attività di famiglia è segnata dalla crisi sanitaria e dai costi stratosferici delle cure.

Di fronte a questa emergenza, la famiglia ha aperto una raccolta fondi online, cercando di raggiungere la somma di 60.000 euro necessaria per coprire le spese sanitarie. Attualmente, l’iniziativa ha raccolto oltre 43.000 euro, grazie al supporto della comunità locale e agli appelli diffusi sui social media e sui giornali sardi, che si sono fatti eco della loro situazione.

Il sostegno dell’ambasciata italiana e gli sviluppi futuri

L’ambasciata italiana in Thailandia ha assunto un ruolo di supporto nella gestione di questa difficile situazione, offrendo aiuto nell’organizzazione del possibile trasferimento di Armando verso Bali. Edoardo spiega che il sostegno dell’ambasciata è fondamentale per poter affrontare le complicazioni logistiche e mediche che il trasferimento comporterebbe.

Continuano intanto a proliferare le iniziative di solidarietà a favore della famiglia Puddu. Nonostante il difficile momento che stanno vivendo, i figli si mostrano determinati a ottenere il necessario per le cure del padre. Con la speranza di raggiungere l’obiettivo prefissato nella campagna di raccolta fondi, la famiglia si stringe attorno ad Armando, fiduciosa nel suo recupero e nel poterlo riportare a casa in un futuro prossimo.

Change privacy settings
×