Milano si trova a fare i conti con una serie di incidenti stradali allarmanti che destano preoccupazione tra i cittadini. Nella stessa giornata, due episodi tragici hanno colpito pedoni innocenti, mettendo in luce l’urgenza di un intervento serio sulla sicurezza stradale. Questi eventi, oltre a provocare ferite gravi alle vittime, alimentano un clima di paura e incertezza riguardo alla sicurezza delle strade milanesi.
Incidente in via Lorenteggio: una donna travolta
Nel pomeriggio di ieri, un incidente ha coinvolto una donna di 52 anni travolta da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali in via Lorenteggio. L’investimento è avvenuto intorno alle 18, quando la donna è stata investita da un veicolo in transito verso il centro della città. Le condizioni della vittima sono critiche; è stata soccorsa mentre era in arresto cardiocircolatorio e trasportata in codice rosso presso l’ospedale San Carlo. Il personale medico ha immediatamente proceduto all’intubazione per stabilizzarla.
L’automobilista, dopo l’incidente, si è fermato per prestare soccorso e ha cooperato con gli agenti della polizia locale, intervenuti per chiarire la dinamica dell’accaduto. La rapida risposta delle forze dell’ordine è stata fondamentale per raccogliere i primi elementi di un’indagine che punta a ricostruire la situazione. La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla crescente insoddisfazione della comunità nei confronti della sicurezza stradale in una città trafficata come Milano, dove episodi di questo tipo sembrano aumentare.
Leggi anche:
Investimento in via De Nicola: una madre e il figlio feriti
Poche ore prima di questo tragico evento, un altro incidente ha colpito una madre e il suo figlio di 13 anni con disabilità, investiti da un’auto in via De Nicola. L’accaduto, avvenuto intorno alle 14.30, ha visto il 61enne alla guida di un’utilitaria grigia colpire i due mentre stavano attraversando sulle strisce pedonali, in un momento in cui avrebbero dovuto sentirsi al sicuro. La madre e il ragazzo, immediatamente soccorsi, sono stati portati all’ospedale in codice giallo, con condizioni non gravi ma comunque preoccupanti.
Dopo l’impatto, l’automobilista si è fermato per un breve momento per poi allontanarsi velocemente, senza prestare soccorso. Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze dei passanti, il pirata della strada è stato rintracciato e arrestato. La madre ha subito una frattura al bacino e lesioni al volto, mentre il ragazzo, pur avendo riportato traumi considerati guaribili in pochi giorni, ha visto la sua carrozzina distrutta nell’incidente. A tal proposito, gli agenti della polizia locale hanno deciso di regalargli un nuovo mezzo, un gesto che sottolinea l’umanità di fronte a situazioni tragiche.
Un passato recente di tragedie
Questi gravi incidenti stradali non sono eventi isolati. Solo pochi giorni fa, l’11 dicembre, una mamma peruviana di 34 anni aveva già perso la vita in un altro tragico investimento avvenuto sempre a Milano. Lei stava attraversando viale Renato Serra con i suoi due bambini, fortunatamente salvi dopo l’incidente, avvenuto a causa di un camion. Anche in quel caso, il conducente del veicolo pesante aveva cercato di allontanarsi senza prestare soccorso, e successivamente è stato arrestato.
La frequenza di tali episodi invita a riflettere sulla necessità di una maggiore attenzione alle norme di sicurezza stradale e alla protezione dei pedoni. Dialoghi sulla mobilità sostenibile e misure di sicurezza stradale devono diventare una priorità per le amministrazioni locali, onde evitare che altre famiglie debbano affrontare il dolore e la perdita causati dalla disattenzione sulla strada. La sicurezza dei cittadini non può essere un tema sottovalutato.