Emergenza incendi in Campania: fiamme nei Monti Lattari e nel Cilento mobilitano i soccorsi

Emergenza incendi in Campania: fiamme nei Monti Lattari e nel Cilento mobilitano i soccorsi

Emergenza Incendi In Campania Emergenza Incendi In Campania
Emergenza incendi in Campania: fiamme nei Monti Lattari e nel Cilento mobilitano i soccorsi - Gaeta.it

La Campania è teatro di un’emergenza incendi che sta causando ingenti danni ambientali e mobilitando uomini e mezzi dei vigili del fuoco. In particolare, gli incendi hanno interessato i Monti Lattari e la zona del Cilento, compromettendo la sicurezza di numerosi comuni. Le operazioni di spegnimento sono risultate complesse, tanto da rendere necessaria l’interruzione temporanea dell’erogazione elettrica in diverse località della costiera amalfitana.

Incendi a Gragnano e interruzione elettrica

Situazione a Gragnano

Nella giornata di oggi, un incendio è divampato nel comune di Gragnano, situato in provincia di Napoli. Le fiamme si sono propagate rapidamente, costringendo le autorità a prendere misure draconiane per garantire la sicurezza degli operatori impegnati nelle operazioni di spegnimento. Per questo motivo, a partire dalle 15.45, è stata interrotta l’erogazione dell’energia elettrica in vari comuni della costiera amalfitana come Amalfi, Maiori, e Positano.

Comunicati ufficiali dei comuni

I comuni interessati hanno comunicato tramite i loro profili social l’avviso dell’interruzione dell’energia elettrica. Le Prefetture di Napoli e Salerno, a seguito di una richiesta dei vigili del fuoco, hanno autorizzato le società Terna ed E-Distribuzione a sospendere l’erogazione. Questo provvedimento si è reso necessario in quanto una linea dell’alta tensione, che alimenta una cabina primaria della E-Distribuzione, risulta attraversare la zona colpita dal rogo.

Le autorità hanno sottolineato l’urgenza dell’intervento, che non poteva essere programmato. Pertanto, si è reso impossibile rialimentare le utenze utilizzando generatori, una decisione presa unicamente in funzione della sicurezza dei soccorritori e dei residenti.

Ringraziamenti alla cittadinanza

Le autorità locali hanno espresso gratitudine ai cittadini per la comprensione dimostrata in questi frangenti. Hanno inoltre ribadito l’importanza di garantire la sicurezza per tutti gli operatori coinvolti nelle operazioni di spegnimento.

Incendi devastanti nel Cilento

Descrizione della situazione a Centola

Altra zona colpita è quella di Centola, in provincia di Salerno, dove un incendio di grandi proporzioni ha devastato diversi ettari di macchia mediterranea e uliveti secolari. Le fiamme sono divampate in mattinata su tre fronti distinti, in particolare nella località Lacci, che è distante dal centro abitato, ma non per questo meno preoccupante.

Mobilitazione di squadre di emergenza

Sul posto, per affrontare l’emergenza, sono giunti i volontari della Protezione civile “Centola area Cilento”, insieme agli operai della Comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo, e ai vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate complicate, non solo a causa della rapidità con cui le fiamme si sono propagate, ma anche per il vasto territorio interessato dall’incendio.

Utilizzo di un elicottero

A supporto delle squadre a terra, è stato necessario l’intervento di un elicottero, essenziale per il pompaggio d’acqua e per un’analisi visiva dell’area colpita. Questo rappresenta il terzo incendio di grande entità registrato nel Basso Cilento nelle ultime 24 ore, evidenziando un trend allarmante di incendi in questa regione caratterizzata da una ricca biodiversità e una storicità di coltivazioni.

L’operato delle squadre di emergenza continua con la speranza che le fiamme possano essere domate il prima possibile, evitando ulteriori perdite per l’ambiente e la popolazione locale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×