La collaborazione tra Distillerie Bonollo Umberto Spa e Infinium Spirits segna un’importante innovazione nel panorama dei distillati italiani. Le storiche distillerie padovane, rinomate per l’eccellenza dei propri prodotti, hanno annunciato di aver siglato un accordo per la distribuzione esclusiva in Italia del prestigioso marchio Templeton Whiskey. Con una lunga tradizione di qualità e innovazione, Bonollo si prefigge di ampliare ulteriormente il proprio portfolio grazie a questa alleanza strategica.
Distillerie Bonollo: oltre 100 anni di tradizione e qualità
Fondata più di un secolo fa, Distillerie Bonollo è un vero e proprio simbolo dell’artigianato italiano nel settore dei distillati. L’azienda, che è orgogliosamente gestita dalla quarta generazione della famiglia Bonollo, è celebre per la creazione di grappe di alta qualità, tra cui la rinomata Grappa OF Amarone Barrique. La filosofia della distilleria è quella di mantenere un impegno incrollabile nei confronti della qualità, fornendo prodotti che non solo soddisfano le aspettative in termini di gusto, ma si prestano anche a un’esperienza sensoriale completa. Recentemente, l’azienda ha ampliato la propria offerta includendo Vermouth, Gin e Amaro del marchio Ballor, ma il nuovo accordo con Infinium Spirits rappresenta un passo significativo verso un’internazionalizzazione più ampia della sua imponente presenza sul mercato.
Il portavoce di Distillerie Bonollo, Elvio Bonollo, ha dichiarato che l’azienda è entusiasta di rappresentare un marchio così prestigioso come Templeton nel mercato italiano. La collaborazione con Infinium Spirits mira a creare nuove opportunità per il marchio Templeton, noto per il suo Rye e Bourbon whiskey, e ad affermare Bonollo come attore principale nel settore del beverage italiano.
Templeton Distillery: una tradizione di innovazione e comunità
Con sede in Iowa, Templeton Distillery ha radici che risalgono all’era del Proibizionismo, quando venne fondata da imprenditori locali con una passione per la produzione di whiskey. Oggi, Templeton è conosciuta per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, passando da imbottigliatore indipendente a distillatore. L’azienda ha investito in un nuovo stabilimento su un’area di 20 acri a Templeton, dove ha costruito una distilleria di alta qualità e un museo dedicato alla storia del whiskey.
Ogni anno, Templeton produce oltre tre milioni di bottiglie, diventando non solo un punto di riferimento nella produzione di whiskey, ma anche un’attività che si radica profondamente nella comunità locale. La storia di Templeton è una testimonianza di passione, strumenti artigianali e dedizione, elementi che sono riflessi in ogni bottiglia di whiskey prodotta. I due magazzini di maturazione e invecchiamento sono fondamentali per garantire la qualità e il sapore distintivo dei loro prodotti.
La distribuzione di Templeton Whiskey in Italia
Dal momento della collaborazione con Infinium Spirits, Templeton Whiskey avrà una presenza significativa sul mercato italiano. Significativa non solo per i prodotti offerti, ma anche per la storicità dei marchi coinvolti. Infinium Spirits, fondata nel 2005 e con sede a San Diego, California, è nota per fornire distillati di alta qualità a livello globale. La nuova partnership con Distillerie Bonollo rappresenta un’importante espansione per entrambe le aziende.
Victor Kujawski, International Commercial Manager di Infinium Spirits, ha espresso la sua soddisfazione per questa nuova alleanza, sottolineando come Templeton si inserisca perfettamente nel portfolio di Bonollo, già ricco di prodotti premium. Questa nuova sinergia darà al marchio l’opportunità di farsi conoscere in un mercato in cui l’alta qualità dei distillati viene apprezzata. Cinque varianti di whiskeys Templeton – da quello invecchiato 10 anni a quello Fortitude Bourbon – arriveranno sugli scaffali italiani, ciascuno con caratteristiche uniche.
Le selezioni di Templeton: un viaggio sensoriale nel mondo del whiskey
I prodotti Templeton Whiskey sono il risultato di un’accurata lavorazione, preservando il patrimonio artigianale della distilleria. Tra le infinte combinazioni di sapori e aromi, cinque selezioni di whiskey promettono di sorprendere i palati italiani. Ogni variante rappresenta un’esperienza unica, perfetta per essere degustata da sola o in ricercati cocktail.
Il Templeton Rye Whiskey 10 anni, per esempio, è emblematico del sapere tradizionale, avendo trascorso un decennio in botti di rovere americano. Ogni bottiglia presenta una varietà di note aromatiche, garantendo un’esperienza complessa e avvolgente. Altre varianti, come il Templeton Rye Whiskey 6 anni e 4 anni, portano il tema della tradizione a una nuova vetta, punteggiando il palato con sfumature di vaniglia, frutta e spezie.
Il Templeton Midnight Rye, infuso con una sottilissima nota di Porto rosso, e il Templeton Fortitude Bourbon, ricco di sfumature di caramello e vaniglia, completano la gamma, dimostrando quanto il marchio possa spaziare nel mondo dei distillati. Ogni whiskey è un omaggio alla tradizione e all’innovazione, rendendoli perfetti per qualsiasi occasione e stimolando una profonda connessione con gli amanti degli spirits in tutta Italia.