Creare una grande provincia di Gorizia: il progetto della senatrice Francesca Tubetti

Creare una grande provincia di Gorizia: il progetto della senatrice Francesca Tubetti

La senatrice Francesca Tubetti propone la creazione di una grande provincia di Gorizia, coinvolgendo comuni limitrofi per promuovere un dialogo costruttivo e ottimizzare risorse e servizi nel Friuli Venezia Giulia.
Creare Una Grande Provincia Di Creare Una Grande Provincia Di
Creare una grande provincia di Gorizia: il progetto della senatrice Francesca Tubetti - Gaeta.it

L’idea di una grande provincia di Gorizia è in fase di discussione grazie alla proposta della senatrice di Fratelli d’Italia, Francesca Tubetti. La mozione, lanciata da Gorizia, mira a coinvolgere i comuni limitrofi in un dialogo costruttivo per il futuro dell’area, allo scopo di ridefinire i confini provinciali nel Friuli Venezia Giulia. Questa proposta riaccende l’attenzione sulla riorganizzazione territoriale e sul potenziale di integrazione tra le diverse comunità.

L’iniziativa di Francesca Tubetti

Francesca Tubetti ha ribadito la necessità di avviare un’ampia discussione riguardo alla creazione della nuova provincia e ha richiamato l’attenzione dell’assessore regionale Ismaele Roberti. Il suo obiettivo è di far dialogare i comuni di Gorizia, Aquileia e Cervignano, oltre a diverse località che attualmente fanno parte della provincia di Udine. Questo progetto ambizioso non si limita solo ai comuni già menzionati, ma include anche l’Arcidioecesi che conta località come Aiello, Fiumicello, Tapogliano e Villa Vicentina.

Tubetti sottolinea l’importanza di un confronto tra le amministrazioni locali, avvalendosi del supporto di sindaci e consiglieri comunali. La senatrice punta a creare una rete di collaborazione che vada oltre le singole amministrazioni per affrontare le sfide comuni. La proposta, quindi, non si presenta come un semplice accorpamento, ma come un’opportunità per un nuovo inizio per l’intero territorio.

Le sfide e le opportunità di una riorganizzazione territoriale

La creazione di una provincia di Gorizia comporterebbe varie sfide, ma anche numerose opportunità. Da un lato, le amministrazioni locali si troverebbero a dover affrontare il compito di armonizzare le diverse realtà territoriali e le relative esigenze. Dall’altro, l’aggregazione delle risorse potrebbe generare un’ottimizzazione degli investimenti e un coordinamento più efficiente dei servizi pubblici.

Inoltre, l’idea di estendere i confini fino a includere comuni come Duino Aurisina e Sgonico, attualmente sotto la giurisdizione di Trieste, ha sollevato discussioni. Questi comuni, già noti per la loro bellezza naturale e per l’attrattiva turistica, potrebbero beneficiare di un potenziamento infrastrutturale che la nuova provincia garantirebbe. L’incontro tra culture e tradizioni, infatti, non potrebbe che far bene nel lungo periodo, permettendo una sinergia territoriale nuova e fruttuosa.

Il coinvolgimento delle amministrazioni locali

Francesca Tubetti ha sottolineato il fondamentale ruolo che i sindaci e i consiglieri comunali rivestono in questo processo. La partecipazione attiva delle varie amministrazioni è vitale per aprire un dibattito serio e costruttivo, in grado di portare a risultati concreti e condivisi. Se desiderano essere parte di questo cambiamento, le amministrazioni dovranno dimostrare una lungimiranza politica e un forte senso di comunità.

Il lavoro svolto negli ultimi due anni con il consigliere Antonio Devetag ha portato a una proposta ben strutturata, evitando di forzare un’unione forzata. Tubetti ha parlato dell’importanza di rappresentare le diverse anime del centrodestra, evidenziando come il dialogo costruttivo tra le varie forze politiche possa giovare non solo alla creazione di una nuova provincia, ma anche alla stabilità e alla crescita dell’intero Friuli Venezia Giulia.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità di riconsiderare il futuro della regione, ravvivando la cooperazione tra comunità e aprendo le porte a nuove prospettive. La strada è lunga, ma la volontà di lavorare insieme potrebbe portare a risultati positivi che beneficerebbero l’intera area.

Change privacy settings
×