Controlli straordinari a Pellezzano: Carabinieri intensificano la lotta ai reati contro il patrimonio

Controlli straordinari a Pellezzano: Carabinieri intensificano la lotta ai reati contro il patrimonio

Operazione dei Carabinieri a Pellezzano: controllati 113 veicoli, identificate 163 persone, sequestrate sostanze stupefacenti e adottate misure preventive contro reati patrimoniali e violazioni stradali.
Controlli Straordinari A Pelle Controlli Straordinari A Pelle
Controlli straordinari a Pellezzano: Carabinieri intensificano la lotta ai reati contro il patrimonio - (Credit: www.ansa.it)

A Pellezzano, in provincia di Salerno, le forze dell’ordine hanno recentemente avviato un’operazione di controllo straordinario, dedicata in particolare alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, tra cui furti in abitazione e nei negozi. L’iniziativa, realizzata dai Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino, ha avuto luogo nell’arco di tre giorni e ha coinvolto numerosi militari delle stazioni locali, oltre all’aliquota Radiomobile e quella Operativa del Norm.

L’operazione di controllo e i risultati ottenuti

L’operazione ha visto il monitoraggio di diverse aree e l’attuazione di controlli capillari. Durante questi tre giorni, sono stati ispezionati 113 veicoli e identificate 163 persone, un’azione che ha avuto come obiettivo primario quello di garantire la sicurezza pubblica e la prevenzione di atti criminosi nel territorio. I risultati sono stati significativi: sono state emesse 23 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, con infrazioni come l’uso del cellulare alla guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

Particolare attenzione è stata prestata alla condizione dei veicoli controllati. Sette di essi sono state sottoposte a fermo amministrativo per mancanza dell’assicurazione obbligatoria e per assenza di revisione, evidenziando un’attività di vigilanza scrupolosa sulle normative vigenti. Questo tipo di intervento non solo mira a garantire la sicurezza stradale, ma anche a ridurre il rischio di incidenti.

Sequestro di sostanze stupefacenti e segnalazioni

Durante le operazioni di controllo, i Carabinieri hanno anche rinvenuto e sequestrato diverse quantità di sostanze stupefacenti. Sono stati confiscati hashish, cocaina e crack, portando alla segnalazione di sei assuntori di sostanze stupefacenti alla Prefettura di Salerno. Queste segnalazioni danno avvio a procedure amministrative che possono includere sanzioni e misure di riabilitazione.

La presenza di sostanze illecite e la gestione del traffico di droga rappresentano un tema cruciale per la sicurezza della comunità. L’operazione ha quindi messo in luce non solo la necessità di controlli intensivi ma anche l’importanza di collaborare con le istituzioni per prevenire il crimine e garantire un ambiente più sicuro.

Misure preventive e arresti effettuati

Il controllo del territorio non si è limitato alle violazioni delle norme stradali. Sono stati presi in carico anche altri reati più gravi. In questa operazione, sei persone sono state proposte per il foglio di via obbligatorio, un provvedimento che impedisce loro di soggiornare in certe aree per un periodo determinato. Inoltre, tre individui sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per crimini tra cui il porto abusivo di armi e guida senza patente. Tali misure sono vitali per dissuadere comportamenti scorretti e rafforzare la presenza delle autorità sul territorio.

La collaborazione tra Carabinieri e cittadini, unita a misure di prevenzione e repressione, rappresenta un elemento cruciale per combattere attivamente la criminalità e proteggere la comunità locale. Questo intervento a Pellezzano si inserisce in un quadro più ampio di attività svolte in tutta Italia, finalizzate a garantire alle persone un ambiente più sicuro e a promuovere una cultura della legalità.

Change privacy settings
×