Nella cronaca giudiziaria odierna emerge la chiusura del processo per lo stupro di tre cuginette nel Parco Verde di Caivano. I tre imputati minori sono stati condannati con rito abbreviato: il primo a 10 anni e 8 mesi, gli altri due a 9 anni ciascuno. La settimana precedente, erano stati giudicati colpevoli in primo grado anche i due maggiorenni coinvolti nel tragico evento.
la giustizia si è espressa
Il commento dell’avvocato Angelo Pisani, che rappresenta la famiglia di una delle giovani vittime, è incisivo e riflette la portata di questa sentenza. Pisani afferma che la condanna inflitta ai responsabili – di circa 10 anni ciascuno – rappresenta non solo un atto di giustizia, ma anche un monito contro coloro che perpetrano atti così nefandi, arrecando danno irreparabile a innocenti bambine.
la sofferenza delle vittime
Le parole dell’avvocato Pisani mettono in luce l’irreparabile danno psicologico causato alle vittime, le quali dovranno vivere con il peso di quanto subito per il resto delle loro vite. La punizione comminata ai colpevoli riflette appieno l’urgenza di garantire un minimo di equità a chi ha subito tali orrori.
Leggi anche:
una società in evoluzione
La vicenda tragica di Caivano mette in evidenza le profonde disuguaglianze e il degrado esistente in molte periferie italiane, luoghi spesso trascurati e abbandonati dalle istituzioni. Pisani sottolinea l’importanza di non dimenticare le comunità emarginate, che rischiano di diventare terreno fertile per crimini e violenze, se non adeguatamente supportate e assistite.
una sentenza che esemplifica
La sentenza emessa ai danni dei colpevoli rappresenta un primo passo verso la ricostruzione di un senso di sicurezza e giustizia per le vittime. L’avvocato Pisani si pronuncia a favore di una maggiore attenzione e sostegno alle persone e ai luoghi più vulnerabili della società , al fine di prevenire ulteriori tragedie simili a quella vissuta dalle cuginette nel Parco Verde di Caivano.
un impegno costante
Il commento finale dell’avvocato Pisani sottolinea la necessità di un impegno costante da parte di istituzioni e cittadini per contrastare fenomeni quali la violenza sessuale e l’abuso sui minori. Solo attraverso una concreta volontà di cambiamento e una maggiore consapevolezza nei confronti delle realtà emarginate si potrà sperare di prevenire episodi così devastanti e salvaguardare il diritto alla sicurezza e alla dignità di ogni individuo nella società .