Come realizzare un igienizzante per mani in casa: pratico e utilissimo, bastano pochi ingredienti

Come realizzare un igienizzante per mani in casa: pratico e utilissimo, bastano pochi ingredienti

come fare un igienizzante per le mani come fare un igienizzante per le mani
Realizzare in casa l'igienizzante per le mani - gaeta.it

L’igienizzante per le mani fai da te: realizzarlo è semplicissimo, si fa con pochi ingredienti in modo economico.

In un mondo in cui l’igiene personale è diventata una priorità assoluta, avere a disposizione un efficace igienizzante per le mani è fondamentale. Sebbene i prodotti commerciali siano facilmente reperibili, crearne uno in casa può essere un’alternativa economica e sostenibile. Scopriamo passo passo come preparare un igienizzante per le mani, ispirato alla ricetta ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), utilizzando solo pochi ingredienti facilmente reperibili.

Realizzare un igienizzante per mani in casa non solo è semplice e veloce, ma ti permette anche di avere il pieno controllo degli ingredienti utilizzati, assicurandoti un prodotto sicuro ed efficace. Con pochi passaggi, avrai un alleato indispensabile nella tua routine quotidiana di igiene personale.

Igienizzante per le mani fatto in casa: tutti i passaggi

La ricetta proposta dall’OMS è semplice ma estremamente efficace. Gli ingredienti principali necessari sono: alcool etilico (etanolo) al 96%: È l’ingrediente attivo principale che garantisce l’efficacia del tuo igienizzante. L’etanolo è noto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali. Serve poi l’ acqua ossigenata (perossido di idrogeno) al 3%. Questo componente non è un agente attivo per uccidere i germi, ma viene utilizzato per neutralizzare eventuali spore batteriche presenti nelle soluzioni o nei contenitori.

Occorre anche la glicerina (glicerolo) che serve a idratare le mani, prevenendo la secchezza che può derivare dall’uso frequente di alcool. L’altro ingrediente è l’ acqua distillata o bollita e raffreddata. Va utilizzata per diluire la miscela.

igienizzante per le mani: come si prepara
Igienizzante per le mani fai da te: come prepararlo – gaeta.it

Per preparare un litro di igienizzante, avrai bisogno di 833 ml di alcool etilico, 42 ml di acqua ossigenata, 15 ml di glicerina e 110 ml di acqua distillata. In un contenitore capiente e pulito, versa l’alcool etilico. Aggiungi l’acqua ossigenata e mescola delicatamente. Successivamente, incorpora la glicerina. Puoi usare un cucchiaio o una bacchetta di legno per mescolare bene gli ingredienti.

Dopo aver mescolato bene i primi tre ingredienti, aggiungi l’acqua distillata o precedentemente bollita e raffreddata. Mescola nuovamente per assicurarti che la soluzione sia omogenea. Versa la soluzione ottenuta in bottigliette pulite e asciutte, preferibilmente dotate di un erogatore a pompa per facilitarne l’uso quotidiano. Conserva il tuo igienizzante per mani in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, per mantenere l’efficacia dell’alcool.

Consigli pratici e considerazioni

Durante la preparazione, assicurati di lavorare in un ambiente ben ventilato e lontano da fiamme libere, poiché l’alcool etilico è altamente infiammabile. Per garantire un’efficacia ottimale, applica una quantità sufficiente di igienizzante sulle mani e strofinale per almeno 20-30 secondi, coprendo tutte le superfici, comprese le unghie e tra le dita.

Se desideri che il tuo igienizzante abbia un profumo più gradevole, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale, come lavanda o tea tree, che possiedono anche proprietà antibatteriche naturali. Utilizzare bottiglie riutilizzabili riduce l’impatto ambientale. Opta per contenitori in vetro o plastica riciclata per un’opzione più green.

Change privacy settings
×