La manifestazione “Ciclopedalata per la pace“, in programma per Domenica 15 settembre a Marigliano, si preannuncia come un’importante occasione di aggregazione sociale e manifestazione di solidarietà. Promossa dalla parrocchia San Giovanni Battista e dalla sua azione cattolica, l’evento si propone di trasmettere un forte messaggio contro la guerra attraverso un’iniziativa ludico-sportiva, coinvolgendo cittadini, appassionati e sportivi in una giornata all’insegna della pace.
Un evento aperto a tutti
Dettagli dell’iscrizione
La partecipazione all’evento è riservata a tutti coloro che desiderano unirsi alla causa. Gli interessati possono iscriversi quotidianamente nel salone parrocchiale di SAN GIOVANNI BATTISTA, situato nella frazione Faibano. Le iscrizioni vengono effettuate dalle 16:00 alle 19:00, con un contributo simbolico di 5 euro a copertura delle spese organizzative. Questo costo contenuto è pensato per rendere l’evento accessibile a un vasto pubblico, promuovendo così il senso di comunità e partecipazione attiva.
Slogan e messaggio dell’evento
Il tema dell’iniziativa si articola attorno allo slogan “Vuoi la pace? Allora pedala!” che invita a riflessioni profonde e invita ogni partecipante a diventare un portavoce di un messaggio di pace. I promotori intendono utilizzare la bicicletta come simbolo di libertà e movimento, elementi fondamentali per costruire un futuro migliore. Ciò che fa della “Ciclopedalata per la pace” un evento unico è la sua capacità di unire sport e messaggio sociale, permettendo a tutti di contribuire a una causa che trascende gli aspetti individuali.
Il percorso e il programma della giornata
Raduno e partenza
La giornata di Domenica 15 settembre si aprirà con il raduno previsto per le 15:30 presso il capannone dell’ex plesso industriale di via SAN Francesco. Qui i partecipanti avranno l’opportunità di incontrarsi, condividere entusiasmi e prepararsi per la pedalata che seguirà. Dopo una breve fase di accoglienza, tutti i partecipanti si dirigeranno verso le strade cittadine per un percorso che si snoderà attraverso diversi punti di Marigliano, offrendo così l’opportunità di esplorare la bellezza del territorio.
Un’azione di mobilitazione
L’itinerario scelto dall’organizzazione non è solo un semplice tragitto, ma una vera e propria azione di mobilitazione che mira a coinvolgere la comunità sulla tematica della pace. Durante la manifestazione, si prevede anche la distribuzione di informazioni sui temi legati alla pace e ai conflitti, con l’intento di sensibilizzare ancora di più i partecipanti e la cittadinanza. Alla conclusione del giro, il momento si chiuderà in un’atmosfera di convivialità e festa, per sottolineare l’importanza dell’unità e della solidarietà in un contesto non solo cittadino ma globale.
Un messaggio di unità e speranza
L’iniziativa “Ciclopedalata per la pace” diventa un esempio di come lo sport può fungere da catalizzatore per l’inclusione sociale e la promozione della pace. L’intento degli organizzatori è chiaro: ogni pedalata sarà un passo verso la costruzione di un mondo più pacifico. L’organizzazione ha già ricevuto feedback positivi, evidenziando l’entusiasmo e l’impegno della comunità locale per un evento che non si limita ad essere una semplice manifestazione sportiva, ma un importante momento di riflessione e impegno sociale.