Cerveteri sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla: 800 euro per AISM nel 2024

Cerveteri sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla: 800 euro per AISM nel 2024

Cerveteri sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla con una raccolta fondi di 800 euro, evidenziando l’impegno della comunità nel supportare l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e le persone affette dalla malattia.
Cerveteri Sostiene La Ricerca Cerveteri Sostiene La Ricerca
Cerveteri sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla: 800 euro per AISM nel 2024 - Gaeta.it

La città di Cerveteri ha mostrato ancora una volta la sua solidità nel sostegno alla ricerca scientifica, confermando l’attenzione verso le esigenze di chi vive con la sclerosi multipla. Nel 2024, grazie alle iniziative promosse dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla , sono stati raccolti 800 euro, frutto di un evento di solidarietà che si è svolto in Piazza Aldo Moro. La comunità ha dimostrato sensibilità e impegno, essenziali nella lotta contro questa malattia.

La raccolta fondi di Natale di AISM

Il Natale di AISM a Cerveteri, ormai un appuntamento tradizionale, ha avuto una grande partecipazione. La cifra raccolta, 800 euro, è destinata ad incrementare le attività dell’associazione, che da oltre cinquant’anni è un punto di riferimento per le persone affette da sclerosi multipla. La malattia, che oggi colpisce circa 3 milioni di persone nel mondo e oltre 130 mila in Italia, continua a rappresentare una sfida significativa per la medicina. Nonostante i progressi nel campo della ricerca, non esiste ancora una cura definitiva.

Adele Prosperi, Consigliera comunale di Cerveteri e volontaria AISM, ha espresso il suo grate credito a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa. La somma raccolta va ad integrarsi con altri fondi ottenuti durante l’anno, come i 1300 euro del “Bentornata Gardensia” e i 760 euro delle “Erbe Aromatiche”, portando il totale a 2860 euro a favore dell’AISM. Ogni euro raccolto è un importante aiuto per finanziare la ricerca e fornire supporto a chi quotidianamente vive la realtà della sclerosi multipla.

Il senso di comunità e il supporto continuo

Adele Prosperi ha sottolineato l’impegno costante della comunità di Cerveteri nel sostenere AISM. I cittadini, i commercianti e i funzionari del Comune si sono uniti nel creare un ambiente di solidarietà e collaborazione, essenziale per il successo di queste iniziative. La storica volontaria ha evidenziato come Cerveteri, in questi dieci anni di attività, si sia dimostrata una comunità generosa e attenta, pronta a dare un contributo significativo anche se, come lei stessa ha dichiarato, si tratta di una “goccia in mezzo al mare”. Tuttavia, ogni contributo è fondamentale per continuare a fare significativi passi avanti verso una cura.

Le iniziative di AISM non si limitano solo agli eventi di raccolta fondi in piazza, ma includono una serie di attività e progetti che si protraggono durante tutto l’anno. La crescita e la sostenibilità delle attività sono vitali per garantire un costante supporto alle persone affette da sclerosi multipla e alle loro famiglie.

Guardando al futuro con determinazione

Il successo della raccolta fondi di Natale segna un ulteriore passo avanti nella lotta contro la sclerosi multipla a Cerveteri. La comunità, unita dall’obiettivo comune di fornire supporto e sollievo, continua a essere una fonte di speranza per molti. La Consigliera Adele Prosperi ha esortato tutti a rimanere informati sulle attività di AISM, invitando a visitare il sito ufficiale dell’associazione.

Questi eventi, quindi, non solo raccolgono fondi, ma rafforzano anche i legami tra i membri della comunità e promuovono la consapevolezza riguardo alle sfide affrontate da chi vive con sclerosi multipla. Cerveteri dimostra, ancora una volta, che la solidarietà e la generosità possono fare la differenza nella vita delle persone.

Change privacy settings
×