Francesco de Santis, promessa dell’atletica leggera italiana, si prepara a gareggiare ai Campionati Europei Under 20 a Tampere, in Finlandia. La convocazione ufficiale del velocista di Cerveteri rappresenta un traguardo importante per lui e la sua comunità, impegnata a sostenerlo in questa nuova esperienza sportiva di livello internazionale.
La convocazione di francesco de santis ai campionati europei under 20
Francesco de Santis, atleta cresciuto nella società Etrusca Atletica, ha ricevuto conferma ufficiale della sua partecipazione ai campionati europei under 20 che si terranno a Tampere dal 7 al 10 agosto. La preparazione di de Santis è seguita dalla preparatrice atletica Loredana Ricci, figura nota nel panorama sportivo locale per la sua esperienza e capacità di supportare giovani talenti. Questo appuntamento segna un momento significativo nella carriera del velocista, testimone della sua crescita costante e dei risultati conquistati in gare nazionali e internazionali.
La convocazione, arrivata dopo una stagione ricca di successi, sottolinea il valore del lavoro quotidiano in pista e l’importanza della guida tecnica che de Santis ha ricevuto. In effetti, il talento di questo giovane atleta è emerso proprio grazie a una preparazione strutturata e a un ambiente che ha saputo valorizzare le sue qualità. La partecipazione a un campionato europeo rappresenta uno scalino verso obiettivi ancora più alti, offrendo l’occasione di confrontarsi con atleti di altre nazioni e di maturare sotto il profilo tecnico e umano.
Leggi anche:
L’accoglienza del sindaco elena gubetti e delle autorità locali
Il sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha organizzato una cerimonia in municipio per accogliere Francesco de Santis, insieme all’assessore allo sport Manuele Parroccini e al consigliere Enrico Alessandrini. All’incontro hanno preso parte anche l’allenatrice Loredana Ricci e diversi compagni di squadra. Durante la visita, il sindaco ha espresso apprezzamento per il percorso sportivo del giovane atleta, rimarcando i valori di impegno e dedizione che de Santis incarna.
Gubetti ha parlato con entusiasmo del contributo dato da Francesco a livello nazionale e internazionale, definendolo simbolo di una generazione sana e motivo di orgoglio per la città. La sua attenzione si è focalizzata non solo sul risultato sportivo, ma sull’esperienza vissuta con gioia e passione. Il sindaco ha inoltre citato le parole del presidente della repubblica Sergio Mattarella, sottolineando come lo sport debba essere vissuto con serenità senza la pressione delle medaglie. Questo messaggio ha voluto dare fiducia e spinta a francesco, invitandolo ad affrontare la competizione con entusiasmo e spirito di crescita.
Il sostegno dell’assessore allo sport manuele parroccini a francesco de santis
Manuele Parroccini, assessore allo sport di Cerveteri, ha voluto aggiungere parole di stima verso Francesco de Santis e il mondo dell’atletica cittadina. A suo dire, l’incontro con l’atleta e i suoi compagni rappresenta sempre un momento carico di passione e senso di comunità. Parroccini ha riconosciuto come le imprese di de Santis negli ultimi anni abbiano conquistato l’attenzione di tanti, rendendo difficile trovare nuovi aggettivi per descriverle.
Particolare rilievo ha avuto l’ipotesi di organizzare una visione collettiva delle gare europee nelle sale comunali, per permettere a tutta Cerveteri di seguire l’atleta e di sostenerlo con il proprio tifo diretto anche da lontano. L’assessore ha voluto sottolineare che Francesco porta con sé non solo la fatica e il lavoro quotidiano, ma anche l’abbraccio della città che guarda a lui come a un punto di riferimento e ispirazione per i giovani.
La preparazione e il ruolo della società sportiva etrusca atletica
La società Etrusca Atletica, dove Francesco de Santis ha mosso i primi passi, ha svolto un ruolo centrale nel suo percorso di crescita atletica. L’allenatrice Loredana Ricci, esperta preparatrice atletica, ha seguito de Santis con attenzione, curando tutti gli aspetti della sua preparazione fisica e tecnica. L’ambiente della società ha fornito stimoli continui e un supporto costante, elementi fondamentali per raggiungere il livello richiesto da una competizione internazionale.
Il confronto con altri giovani atleti e la partecipazione a gare nazionali hanno contribuito a formare il carattere competitivo di de Santis. La sua determinazione e il metodo di allenamento mirato hanno fatto emergere le sue doti di velocista, portandolo fino alla convocazione per gli europei under 20. Non a caso, la società Etrusca ha consolidato la reputazione di fucina di talenti, trasformando passione in risultati concreti e visibili sul campo.
L’importanza della manifestazione di tampere per i giovani atleti italiani
I campionati europei under 20 rappresentano, per un giovane atleta come Francesco de Santis, un’occasione decisiva per misurarsi con atleti di pari età provenienti da tutta Europa. Questa manifestazione offre una vetrina internazionale e la possibilità di fare esperienza in vista di gare di più alto livello. La competizione organizzata a Tampere dal 7 al 10 agosto coinvolge diverse discipline dell’atletica leggera, richiedendo concentrazione, preparazione e capacità di gestire la pressione.
Per l’Italia, partecipare con atleti come de Santis significa dare continuità al lavoro di valorizzazione dei giovani e provare a costruire la nuova generazione di campioni. Questi eventi hanno anche un ruolo sociale, favorendo il confronto tra culture diverse e la crescita personale degli atleti. Gli sforzi di famiglie, allenatori e istituzioni sportive si concentrano su momenti come questo perché rappresentano tappe fondamentali nella carriera sportiva di molti ragazzi e ragazze.