Cerveteri, cittadina nota per la sua storia etrusca e il suo patrimonio culturale, accoglie una delegazione cinese della città -prefettura di Taizhou, situata nella provincia dello Zhejiang e con una popolazione di oltre cinque milioni di abitanti. Questo incontro non solo evidenzia il legame tra le due città , ma rappresenta anche un’opportunità per scambi culturali significativi che possono favorire una reciproca conoscenza tra le diverse tradizioni.
Un incontro significativo per Cerveteri
L’incontro si è svolto nel suggestivo setting di Sala Ruspoli, dove il Sindaco Elena Gubetti ha ricevuto un gruppo di ufficiali di Taizhou, tra cui il Vicesindaco Federica Battafarano e l’Assessora Francesca Appetiti. Durante l’evento, si è creato un clima di convivialità e apertura. La delegazione cinese ha avuto l’opportunità di condividere approfondimenti su culture e tradizioni della propria città . Questo scambio ha permesso agli amministratori locali di Cerveteri di presentare le meraviglie del proprio territorio attraverso immagini e video, con particolare focus sulla Necropoli della Banditaccia, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e sul Museo Nazionale Cerite.
Il dialogo ha permesso di illustrare l’importanza storica e culturale di Cerveteri, conosciuta non solo per le sue radici etrusche, ma anche per il suo paesaggio pittoresco. Attraverso la proiezione di materiali visivi, i rappresentanti di Taizhou hanno potuto immergersi nelle ricchezze artistiche e monumentali di Cerveteri, creando un ponte tra le diverse culture.
Leggi anche:
Scambio di doni e tradizioni culinarie
Uno dei momenti più significativi dell’incontro è stato lo scambio di doni tra le due delegazioni. Cerveteri ha omaggiato i suoi ospiti con una riproduzione etrusca realizzata da Roberto Paolini, un ceramografo locale di eccellenza che rappresenta una tradizione artigianale di grande valore. Questo gesto simbolico ha sottolineato la volontà di costruire legami attraverso la valorizzazione della cultura.
In aggiunta, è stata offerta una degustazione di olio locale, un prodotto tipico che sarà protagonista nel prossimo weekend durante la 15esima edizione della Festa dell’Olio Nuovo. Questo evento rappresenta un’occasione per celebrare le tradizioni culinarie della regione, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire i sapori autentici del territorio.
Prospettive future di collaborazione
Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha dichiarato che la visita della delegazione di Taizhou ha un’importanza strategica. Ha evidenziato quanto Cerveteri sia conosciuta all’estero e il valore di presentare la città a un pubblico potenziale di cinque milioni di persone. Questo tipo di incontri non solo rafforza le relazioni tra le diverse comunità , ma crea anche occasioni per lo sviluppo di itinerari turistici che possano attrarre visitatori dalla Cina.
Si spera che in futuro possano aprirsi nuove porte alla collaborazione tra Cerveteri e Taizhou, con opportunità di scambio economico e culturale più profondo. Gubetti ha manifestato la disponibilità della sua amministrazione a continuare ad accogliere delegazioni internazionali, sottolineando l’importanza di tale interazione per la crescita culturale e l’internazionalizzazione del territorio. La visita di Taizhou rappresenta quindi un primo passo verso nuove sfide e opportunità , un’opportunità per far conoscere a livello globale le bellezze e le tradizioni di Cerveteri.