L’amministrazione comunale di Catania si arricchisce di 54 nuove unità di personale, pronte a prendere servizio a partire da lunedì. Queste assunzioni si inseriscono nel percorso concorsuale avviato la scorsa primavera e rappresentano un cambiamento significativo per una città che non vedeva nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato da oltre tre decenni. I neo assunti sono stati presentati ufficialmente nel Salone Bellini dal sindaco, Enrico Trantino, insieme all’assessore al Personale, Viviana Lombardo. Questo evento segna un passo cruciale per il recupero della capacità operativa dell’amministrazione comunale.
Il sindaco Trantino: un nuovo inizio per il Comune
Durante l’incontro di presentazione, il sindaco Trantino ha sottolineato l’importanza del nuovo personale come “carburante” per un Comune in cerca di rilancio. Con 33 anni di assunzioni ferme, queste nuove risorse rappresentano una boccata d’aria fresca nelle strutture comunali. Il sindaco ha invitato i neo assunti a servire i cittadini con responsabilità e coscienza, evidenziando che il loro ruolo all’interno dell’amministrazione è quello di rispondere alle esigenze della comunità, senza eccezioni. Trantino ha poi ringraziato coloro che hanno lavorato incessantemente per completare queste nuove assunzioni in tempi brevi, definendoli parte integrante della “fase di rinascita” della città, che insieme a tutti gli organi istituzionali, viene affrontata con un forte senso di responsabilità.
Dettagli sulle nuove assunzioni
Le nuove assunzioni riguardano vari profili all’interno dell’organizzazione comunale. Tra i 54 neoassunti, saranno in servizio 28 istruttori tecnici, 16 ragionieri, 4 funzionari contabili e 6 funzionari già assunti tre anni fa che ora vengono stabilizzati attraverso una procedura di evidenza pubblica. Questi profili sono stati selezionati per reintegrare un organico comunale che negli anni è andato affievolendosi, raggiungendo attualmente circa 1500 unità, una cifra che rappresenta solo un terzo delle risorse disponibili quindici anni fa. Gli interventi di selezione non hanno solo come obiettivo il potenziamento dell’organico, ma anche il ringiovanimento della forza lavoro, con un’attenzione particolare alle donne, per le quali sono state create opportunità significative nel settore pubblico.
Leggi anche:
Un riconoscimento al lavoro svolto
L’assessore Lombardo ha espresso una sincera soddisfazione nel vedere giovani professionisti entrare nel mondo del lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico. Ha messo in evidenza l’importanza di questo intervento per un’amministrazione locale, ringraziando al contempo lo staff della Direzione Risorse Umane, che ha portato a termine il processo concorsuale in un tempo record di sei mesi. Questo risultato rappresenta non solo competenza, ma anche un forte attaccamento al lavoro e alla cultura dell’efficienza, che devono caratterizzare il servizio pubblico. Gli sforzi messi in campo nei recenti mesi sono stati essenziali per riprendere una nuova fase di operatività nell’ambito della pubblica amministrazione, sfidando le difficoltà che hanno caratterizzato il passato.
Futuri sviluppi e piani dell’amministrazione
Giuseppe Ferraro, responsabile a interim della Direzione Risorse Umane, ha annunciato che, a partire da lunedì, il suo incarico suppletivo giungerà al termine, permettendogli di tornare alla sua posizione nel Gabinetto del sindaco. Tiene a precisare che nella prossima settimana si concluderanno anche i colloqui per il concorso che selezionerà 80 nuovi agenti di polizia locale, i quali inizieranno il loro servizio a metà gennaio. Questo è solo un ulteriore passo per il rinnovamento delle forze di pubblica sicurezza in città, dimostrando la continua attenzione dell’amministrazione verso il potenziamento dei servizi essenziali e una maggiore presenza sul territorio.
La situazione attuale rappresenta senza dubbio un’opportunità importante per Catania, che si prepara a rivitalizzare la propria amministrazione e offrire una risposta efficace ai bisogni dei cittadini.