La Svizzera celebra una grande vittoria nel mondo dello sci alpino, grazie all’impressionante prestazione di Camille Rast nello slalom speciale di Killington. Con un tempo di 1.46.87, la giovane atleta ha conquistato il primo posto, non solo avendo successo in questa competizione, ma anche scalando la classifica generale di Coppa del Mondo, dove attualmente detiene il primato con 287 punti. Questo successo arriva in un momento di grande sfida, visto l’infortunio dell’americana Mikaela Shiffrin, un’assenza che ha permesso alla svizzera di emergere con determinazione.
I risultati del podio e le nuove promesse
Dietro Camille Rast, la svedese Anna Swenn Larsson ha conquistato un meritato secondo posto, chiudendo la gara con un tempo di 1.47.44, mentre l’altra svizzera, Wendy Holdener, ha condiviso lo stesso tempo, posizionandosi terza. La competitività di queste atlete si riflette nella qualità del panorama sciistico, che vede nuove e affermate sciatrice sfidarsi ad alti livelli.
L’unica rappresentante italiana in classifica è Giorgia Collomb, un talento valdostano di soli 18 anni. Con un 16° posto e un tempo di 1.49.61, la giovane atleta ha dimostrato le sue capacità , ottenendo il secondo risultato utile in questa stagione, che segna il suo esordio nel circuito maggiore. Nonostante la partenza con pettorali alti, Giorgia ha saputo recuperare ben dieci posizioni nella seconda manche, evidenziando una netta crescita e determinazione, ottima notizia per il team italiano.
Leggi anche:
Un episodio sfortunato ha invece colpito Martina Peterlini, che è incappata in una discesa di gara compromessa quando ha inforcato all’ultima porta, un errore che le ha negato un piazzamento migliore. Dopo una prima manche in 14esima posizione, Martina stava disputando una gara promettente prima di essere costretta al ritiro.
Il futuro della Coppa del Mondo e le assenze importanti
Il calendario delle gare di Coppa del Mondo ha subito modifiche a causa di condizioni climatiche avverse. Due eventi di slalom gigante programmati per il prossimo weekend a Tremblant, in Canada, sono stati annullati a causa della mancanza di neve. La competizione riprenderà il 14 e 15 dicembre a Beaver Creek, Colorado, con prove di discesa e SuperG.
In questo contesto di attesa per gli eventi futuri, Sofia Goggia, campionessa italiana, sta intensificando i suoi allenamenti a Cooper Mountain, dopo l’incidente subito lo scorso inverno a Pontedilegno. La Goggia è attesa al suo rientro, assorbendo le sfide fisiche richieste per competere di nuovo ad alti livelli.
Un’assenza che colpirà il mondo dello sci alpino è quella di Mikaela Shiffrin, impegnata in una lunga riabilitazione a seguito di un grave infortunio subito durante il gigante di Killington. Un incidente che le ha causato una ferita profonda all’addome e lesioni muscolari significative. Nonostante ciò, il panorama dello sci continua a riservare sorprese e nuove sfide, con atlete pronte a lasciare il segno nelle prossime competizioni.