Il Comune di Bolzano, insieme alla Rete dei servizi contro la violenza sulle donne, ha annunciato l’undicesima edizione della “Corsa per dire NO alla violenza sulle donne”. Questo evento, che si terrà il 24 novembre, ha come obiettivo sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere attraverso un’iniziativa sportiva. La corsa si svolgerà presso il Museion, con partenza alle 10.30 e offre un’importante occasione di riflessione e azione collettiva contro una problematica ancora drammaticamente attuale.
dettagli dell’evento e il programma “intorno al 25 novembre”
La presentazione ufficiale dell’evento è avvenuta durante una conferenza stampa, tenutasi nel municipio di Bolzano, dove sono state illustrate anche le altre attività inserite nel programma denominato “Intorno al 25 Novembre”. Questa serie di iniziative coinvolge diversi enti e associazioni che operano nel campo della lotta contro la violenza sulle donne. La giornata si affianca alla Giornata Mondiale contro la violenza di genere, un momento di riflessione e di mobilitazione su un tema che richiede una risposta attiva e condivisa.
Durante l’incontro è emerso con chiarezza che la violenza sulle donne è un problema che tocca l’intera comunità . Per affrontare efficacemente questa questione, è fondamentale un approccio collettivo che stimoli la diffusione di una nuova cultura, capace di opporsi all’accettazione passiva della violenza. È necessario che la comunità non si mostri distratta o indifferente, ma piuttosto che si impegni attivamente nel sostenere le donne che desiderano uscire da contesti violenti. Il messaggio della manifestazione è dunque chiaro: occorrono meno parole e più azione. Lo slogan scelto per questa edizione, “Talk Less Do More”, riassume l’intento di muoversi oltre le semplici dichiarazioni di intenti.
Leggi anche:
Le organizzatrici dell’incontro hanno evidenziato la collaborazione con associazioni come la Cooperativa Gea e il Centro Antiviolenza di Bolzano, sottolineando il ruolo cruciale di tali enti nella lotta contro la violenza di genere. La sinergia tra le varie realtà locali si pone come obiettivo principale quello di dare voce a chi ha subito violenza, creando un ambiente più sicuro e solidale.
modalità di partecipazione e iscrizione alla corsa
La manifestazione rappresenta un’opportunità non solo per gli sportivi, ma per tutti coloro che vogliono contribuire a questa causa. La Corsa per dire NO alla violenza sulle donne ha due percorsi: uno competitivo di circa 5 km, rivolto agli atleti, e una camminata di 3 km accessibile a tutti. La partecipazione prevede una quota d’iscrizione che include una t-shirt commemorativa e un piccolo ristoro finale.
Per chi fosse interessato, le iscrizioni possono essere effettuate sul sito www.uisprenota.com/corsa-antiviolenza. È anche possibile iscriversi la mattina dell’evento, il 24 novembre, direttamente presso il Museion, dalle 8.00 alle 9.30. La manifestazione rappresenta quindi un’occasione preziosa non solo per allenarsi, ma anche per unirsi a una comunità che si oppone alla violenza di genere, dimostrando solidarietà e rispetto per le vittime di questi atti inaccettabili.
L’evento promette di essere non solo un concorso sportivo, ma un’importante manifestazione sociale, capace di coinvolgere ampie fasce della popolazione e promuovere un cambiamento culturale essenziale nella lotta contro la violenza.