Blastness raggiunge nuovi traguardi: si confronta con Booking.com per volumi di prenotazione

Blastness raggiunge nuovi traguardi: si confronta con Booking.com per volumi di prenotazione

Blastness si afferma nel settore delle prenotazioni online, raggiungendo il 33% di quota di mercato e competendo con colossi come Booking.com, grazie a strategie mirate e innovazione tecnologica.
Blastness Raggiunge Nuovi Trag Blastness Raggiunge Nuovi Trag
Blastness raggiunge nuovi traguardi: si confronta con Booking.com per volumi di prenotazione - Gaeta.it

La società italiana Blastness ha raggiunto un importante traguardo nel settore delle prenotazioni online, affermandosi come uno dei principali attori nell’ambito della travel tech in Italia. Nella stagione estiva del 2024, i dati parlano di una performance paragonabile a quella del noto colosso Booking.com, con volumi di prenotazione che confermano il crescente peso della piattaforma nel mercato. Questo successo rappresenta un segnale significativo di come le scelte strategiche della compagnia, attiva nella vendita diretta di camere d’albergo, stiano dando i loro frutti.

Un performance da record

Analizzando i dati delle vendite di Blastness, emerge che nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2024, la piattaforma ha gestito una quota di mercato rilevante, pari al 33%. Questo risultato si traduce in un controvalore economico di oltre 620 milioni di euro dai pernottamenti totali, con più di 202 milioni gestiti esclusivamente dalla travel tech italiana. A confronto, Booking.com ha visto una performance simile, mentre Expedia è rimasta indietro con un 12%. Non solo, nel settore degli hotel a cinque stelle, Blastness ha conquistato il 34% delle vendite, superando Booking.com che si attesta ad un 26%.

Questo scenario evidenzia un forte cambio nel panorama delle prenotazioni online, dove gli attori tradizionali devono fare i conti con la crescente competitività delle soluzioni locali, che offrono servizi sempre più mirati ed efficienti.

La visione di Blastness: un sogno diventato realtà

Andrea Delfini, il fondatore e CEO di Blastness, ha esposto con orgoglio il percorso della sua azienda, che vent’anni fa è stata costituita con l’intento di promuovere le vendite online dirette. “Non avrei mai immaginato di raggiungere i volumi di un gigante come Booking.com“, ha dichiarato Delfini. Blastness oggi gestisce mediamente transazioni annuali per oltre 1,5 miliardi di euro, con clienti che comprendono più di 1.200 strutture ricettive in tutta Italia.

Questa espansione è particolarmente evidente nelle località di alto valore turistico. Nella costiera amalfitana, ad esempio, Blastness è riuscita a superare Booking.com di 20 punti percentuali, mentre in Toscana la piattaforma ha raggiunto un primato di mercato del 46% per le vendite dirette.

Strategie di marketing e visione futura

Il successo della compagnia è frutto di una attenta pianificazione strategica e di un marketing efficace. Blastness ha lavorato su un’offerta diversificata, in grado di soddisfare le esigenze di vari segmenti di clientela, dalle strutture alberghiere alle agenzie di viaggio. La personalizzazione dei servizi e l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione delle vendite online sono stati fattori chiave in questo percorso di crescita.

Guardando al futuro, la sfida per Blastness sarà quella di mantenere questo slancio positivo, continuando a investire nell’innovazione e nella creazione di relazioni forti con i partner locali. Adattarsi alle nuove dinamiche del mercato e anticipare le esigenze dei viaggiatori sarà cruciale per rafforzare ulteriormente la posizione competitiva della società in un contesto in continua evoluzione.

Change privacy settings
×