Bambino cade in un pozzo vicino a Molfetta: intervento rapido evita tragedia sulla costa pugliese

Bambino cade in un pozzo vicino a Molfetta: intervento rapido evita tragedia sulla costa pugliese

a Molfetta un bambino di 11 anni cade in un pozzo non segnalato vicino alla spiaggia, salvato prontamente dal padre e dai vigili del fuoco; area sequestrata e indagini in corso sulle responsabilità
Bambino Cade In Un Pozzo Vicin Bambino Cade In Un Pozzo Vicin
A Molfetta un bambino di 11 anni è caduto in un pozzo profondo quattro metri vicino alla spiaggia; grazie all’intervento tempestivo del padre e dei soccorsi, è stato salvato senza gravi conseguenze. L’area è stata sequestrata e sono in corso indagini sulla sicurezza del luogo. - Gaeta.it

Un pomeriggio di fine luglio a Molfetta, in provincia di Bari, ha visto un episodio che ha fatto scattare l’allarme tra i bagnanti di un lido sulla costa adriatica. Un bambino di 11 anni è caduto all’interno di un pozzo profondo circa quattro metri, situato vicino alla spiaggia. Il gesto improvviso del padre e l’arrivo tempestivo dei soccorsi hanno impedito che l’evento si trasformasse in un dramma. La vicenda ha portato all’intervento delle forze dell’ordine e l’area è stata posta sotto sequestro mentre l’indagine procede.

L’incidente: caduta nel pozzo e reazione del padre

La caduta è avvenuta domenica 27 luglio nel primo pomeriggio, in una zona apparentemente sicura del lido frequentato da molte famiglie. Il bambino si trovava a pochi passi da un pozzo non segnalato, quando improvvisamente il terreno ha ceduto provocando la caduta nella cavità profonda quattro metri. Al fondo del pozzo c’era circa un metro d’acqua, una condizione che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.

Il padre, rendendosi conto subito di quanto era successo, ha mantenuto la calma e ha deciso di intervenire senza indugi. Ha utilizzato una corda disponibile sul posto per calarsi nel pozzo e raggiungere il figlio, che aveva riportato alcune escoriazioni ma non era in pericolo di vita. “Tenendo il bambino al sicuro, ha aspettato l’arrivo dei vigili del fuoco e dei sanitari.” La prontezza del genitore è stata determinante per evitare un esito peggiore.

Intervento dei vigili del fuoco e soccorsi sul luogo

I vigili del fuoco di Molfetta sono arrivati rapidamente dopo la chiamata d’emergenza, procedendo con l’estrazione del bambino. Le operazioni sono state svolte con attenzione per non peggiorare la situazione. Il piccolo presentava diverse escoriazioni ma soprattutto non ha riportato traumi che potessero compromettere la sua salute a lungo termine.

L’ambulanza del 118 ha provveduto a effettuare una valutazione medica completa. Il bambino è stato poi tranquillizzato e curato direttamente sul posto, senza necessità di ricovero ospedaliero. La presenza dei soccorsi e la gestione coordinata dell’emergenza hanno contribuito a contenere lo stato di panico tra i presenti. Poco dopo è arrivata anche la guardia di finanza per mantenere l’ordine pubblico e regolare l’accesso nella zona interessata.

Area sequestrata e indagini per accertare responsabilità

Dopo l’incidente la zona intorno al pozzo è stata immediatamente recintata e posta sotto sequestro dalla polizia locale insieme alle altre forze presenti. Le autorità hanno avviato una serie di accertamenti per capire se l’evento fosse prevenibile e se vi fosse stata negligenza nelle misure di sicurezza. La mancanza di segnali che indicassero il pericolo è al centro delle verifiche.

Le indagini mirano a stabilire se la cavità fosse stata monitorata e se fossero state adottate tutele per proteggere soprattutto le persone che frequentano l’area nei mesi estivi. È una zona molto frequentata da bambini e famiglie durante la stagione balneare, e proprio per questo la questione della sicurezza assume particolare rilevanza. Il cedimento del terreno indica un rischio potenziale che necessita di interventi urgenti per evitare altri incidenti simili.

Sicurezza negli spazi pubblici

Questa vicenda riporta l’attenzione sull’importanza di controlli accurati negli spazi pubblici destinati al tempo libero, specialmente in luoghi dove la natura del terreno può nascondere pericoli non evidenti. “Il buon esito del salvataggio è stato possibile solo grazie all’azione rapida del padre e alla prontezza di chi ha coordinato l’intervento sul posto.” Le autorità proseguiranno con le verifiche per fare piena luce sull’accaduto.

Change privacy settings
×