Arrestato un 35enne albanese a Pesaro: sequestrati oltre 60 grammi di cocaina per il ponte di Ferragosto

Arrestato un 35enne albanese a Pesaro: sequestrati oltre 60 grammi di cocaina per il ponte di Ferragosto

Arrestato Un 35Enne Albanese A Arrestato Un 35Enne Albanese A
Arrestato un 35enne albanese a Pesaro: sequestrati oltre 60 grammi di cocaina per il ponte di Ferragosto - Gaeta.it

Nella città di Pesaro, un uomo di origini albanesi è stato arrestato dalla squadra Mobile locale, dopo che le forze dell’ordine hanno scoperto un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti. L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo e prevenzione delle attività di spaccio, in previsione degli afflussi di turisti attesi durante il ponte di Ferragosto. La scoperta dell’eroina, nascosta nei luoghi più impensabili, riflette l’attenzione della polizia verso il fenomeno della droga nella città marchigiana.

Il pedinamento e l’arresto dell’uomo

Le indagini preliminari

Nei giorni precedenti all’arresto, gli agenti della polizia avevano intensificato i controlli per contrastare lo spaccio di droga a Pesaro. Il 35enne, già noto alle autorità per i suoi precedenti penali legati alla droga nella vicina provincia di Rimini, è stato monitorato dalle forze dell’ordine poiché sospettato di gestire un’attività di spaccio nel centro cittadino. La mancanza di un permesso di soggiorno e il suo soggiorno in una struttura alberghiera nel cuore della città hanno attirato ulteriormente l’attenzione della polizia.

Dettagli dell’arresto

L’uomo è stato fermato mentre rientrava all’hotel dopo una visita alla stazione ferroviaria. Durante la perquisizione personale, gli agenti hanno trovato un involucro di cocaina, del peso di 60 grammi, nascosto nelle sue parti intime. Questo ritrovamento ha subito destato preoccupazione, in quanto si pensava che la sostanza fosse destinata a rifornire il mercato locale in coincidenza con l’aumento della domanda durante le festività.

La perquisizione nell’hotel

Il controllo della camera

Dopo il primo ritrovamento, gli agenti hanno ritenuto opportuno estendere la perquisizione all’hotel dove l’uomo era alloggiato. Nella camera da letto dell’albergato, è stato rinvenuto un ulteriore quantitativo di cocaina, pari a 5,5 grammi, già suddivisa in sei dosi pronte per la vendita. Questo reperto ha fornito ulteriore evidenza del coinvolgimento dell’uomo nello spaccio di stupefacenti.

I proventi dello spaccio

Oltre alle sostanze stupefacenti, gli investigatori hanno trovato nella camera anche 540 euro in contanti. Si sospetta che questa cifra rappresenti i guadagni derivanti dall’attività illecita di spaccio, confermando così le ipotesi di un’organizzazione atta a rifornire la zona di cocaina in vista dell’innalzamento dei consumi tipico delle vacanze estive.

Le conseguenze legali

Convalida dell’arresto

La mattina successiva all’arresto, l’uomo è stato presentato davanti al tribunale di Pesaro, dove il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto. Vista la gravità dei fatti e le precedenti accuse, il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere per il 35enne, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza della comunità a fronte delle ripetute violazioni delle leggi in materia di droghe.

Il messaggio della polizia

Le forze dell’ordine hanno ribadito il loro impegno nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti, rivelando che operazioni simili continueranno nei prossimi giorni. La sinergia tra i vari corpi di polizia e le autorità locali è fondamentale per assicurare un ambiente sicuro durante queste festività, quando il rischio di attività illecite tende ad aumentare.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×