Le festività natalizie si avvicinano e Pianella si prepara a vivere un evento speciale che unisce adulti e bambini. Lunedì 23 dicembre, alle 18, l’ex asilo Sabucchi in Vico delle Dee 10 ospiterà uno spettacolo che promette di incantare il pubblico: “L’Albero di Natale perfetto – Il Calamaio dei Racconti”, un racconto teatrale con la direzione di Arotron e lo scrittore Jerome Encrier. Questo evento offre un’opportunità unica di immergersi nel mondo delle fiabe, risvegliando l’immaginazione e rendendo il Natale ancora più magico.
La storia di Jerome Encrier e il suo calamaio magico
Il protagonista di questa storia è Jerome Encrier, un autore originale e visionario, noto anche con il nome di Girolamo Calamaio. La sua vita è segnata da sogni e aspirazioni non sempre facili da realizzare, ma tiene sempre con sé un calamaio speciale che gli regala ispirazione e creatività. La trama prende vita in una fredda sera di dicembre quando, a sorpresa, il suo calamaio si anima, portando con sé tre personaggi delle fiabe. Questi personaggi magici non solo aiutano Jerome, ma danno anche inizio a un’avventura senza precedenti, che porterà il pubblico verso la scoperta dell’albero di Natale perfetto.
“Il Calamaio dei Racconti” non è solo un’esibizione per bambini; i temi universali e le emozioni forti che emergono dalla narrazione colpiranno anche gli adulti, rendendo l’esperienza coinvolgente per tutti. La storia invita a riflettere sui valori del Natale e sull’importanza di seguire i propri sogni, regalando momenti di gioia e stupore alle famiglie presenti.
Leggi anche:
Un cast d’eccezione e un evento da non perdere
La magia di questo spettacolo sarà amplificata dalla presenza di un cast di talentuosi attori: Federico Caprarese, Chiara Colangelo, Alessandro Rapattoni e Cristina Zoccolante. Sotto la direzione scenica di Franco Mannella, la performance promette di essere una combinazione perfetta di emozioni e divertimento, capace di coinvolgere persone di tutte le età.
L’evento è strutturato in modo da essere accessibile a tutti. L’ingresso è libero con una donazione libera, sottolineando l’intento della manifestazione di avvicinare la comunità al mondo del teatro e della narrazione. È però necessaria una prenotazione per garantire un posto. Gli interessati possono contattare il numero 345 5411135 per informazioni e prenotazioni. Questo approccio è pensato per creare un’atmosfera calorosa e accogliente, tipica delle celebrazioni natalizie.
Festeggiare insieme: dalle parole ai brindisi
Non ci si fermerà al solo spettacolo teatrale. Dopo la performance, i presenti sono invitati a unirsi per brindare insieme, creando così un momento di condivisione e festa in vista del Natale. Questa iniziativa mira a creare legami tra i partecipanti e a rafforzare il senso di comunità attorno a una delle festività più celebrate dell’anno.
I social media svolgeranno un ruolo importante nella promozione dell’evento, con aggiornamenti e informazioni pubblicate sotto il profilo Instagram @formazioneteatralearotron, dove gli organizzatori condividono dettagli e curiosità per alimentare l’attesa. Pianella si prepara così a vivere una serata magica, unendo arte, fantasia e convivialità in un’unica, straordinaria esperienza.