Annunciata la ricostruzione delle scuole nell'Aquila: stanziati 17,5 milioni di euro

Annunciata la ricostruzione delle scuole nell’Aquila: stanziati 17,5 milioni di euro

Stanziati 17,5 milioni di euro per la ricostruzione di tre scuole a L’Aquila e Sulmona, segnando un passo cruciale verso il miglioramento dell’educazione nella provincia aquilana.
Annunciata La Ricostruzione De Annunciata La Ricostruzione De
Annunciata la ricostruzione delle scuole nell'Aquila: stanziati 17,5 milioni di euro - Gaeta.it

Un’importante notizia da L’Aquila: dopo anni di attesa, sono stati finalmente stanziati 17,5 milioni di euro per la ricostruzione di tre scuole situate nell’Aquila e a Sulmona. Questo finanziamento, reso possibile dal recente incontro del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile , rappresenta un passo fondamentale nella rinascita educativa della provincia aquilana.

Il finanziamento e le scuole interessate

Il piano di finanziamento prevede che 9,9 milioni di euro vengano destinati all’ex Itas “Elena di Savoia”, situata in viale Duca degli Abruzzi a L’Aquila. Questa storica scuola ha subito gravi danni e rappresenta un simbolo della comunità educativa locale. Un ulteriore investimento di 6,6 milioni di euro sarà allocato per l’Ipsiasar “Leonardo da Vinci” di via Monte San Rocco, un’altra istituzione scolastica che ha necessità urgenti di intervento. La terza scuola destinataria di fondi è l’Istituto “De Nino-Morandi” di Sulmona, per il quale sono stati riservati 978 mila euro. Questa istituzione aveva già ricevuto 4,7 milioni di euro in una precedente assegnazione, dimostrando un impegno costante nel recupero delle strutture scolastiche.

Le somme stanziate rappresentano una boccata d’ossigeno per le istituzioni scolastiche che da anni attendono lavori di ristrutturazione e adattamento per garantire la sicurezza e il benessere degli studenti. La pianificazione dei lavori avrà inizio nel 2025, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle strutture e offrire agli studenti un ambiente di apprendimento adeguato e sicuro.

Le dichiarazioni del presidente Caruso

Il presidente della Provincia, Angelo Caruso, ha espresso la sua soddisfazione per il finanziamento ricevuto, sottolineando l’importanza di queste risorse per il futuro dell’educazione nella provincia. Ha definito la ricostruzione di queste storiche sedi come un traguardo fondamentale e ha ribadito l’impegno della provincia nel completare i procedimenti di appalto necessari per avviare materialmente i lavori.

Caruso ha anche voluto riconoscere il lavoro svolto dalla Struttura di Missione Sisma 2009, che ha collaborato attivamente con gli Uffici Speciali per la ricostruzione dell’Aquila e il settore Edilizia scolastica della Provincia, diretto dall’ingegnere Alessia Fagnani. Questa sinergia ha permesso di centrare un obiettivo che rappresenta la speranza per una generazione di studenti locali.

Le reazioni dei consiglieri provinciali

Il provvedimento è stato accolto con entusiasmo anche da parte dei consiglieri provinciali. Gabriella Sette, consigliere della Lega, e Vincenzo Calvisi di Fratelli d’Italia hanno espresso il loro ottimismo nel vedere finalmente risorse certe destinate alla ricostruzione delle scuole. Hanno sottolineato come l’ex Itas e l’Ipsiasar siano fondamentali per il tessuto educativo dell’Aquila, con la possibilità di riaprire istituzioni che possono ospitare anche corsi innovativi in base alle necessità della comunità.

La loro soddisfazione si traduce in un riconoscimento del lavoro svolto dall’attuale governo, guidato da Giorgia Meloni, che ha messo a disposizione queste importanti risorse. La dichiarazione unita di intenti ribadisce l’impegno a dare un futuro migliore agli studenti che, finalmente, potranno tornare ad apprendere in edifici adeguati e sicuri.

Questa svolta storica rappresenta un’opportunità di rinascita per le scuole aquilane, segnando l’inizio di un percorso di ricostruzione che, si spera, potrà restituire non solo edifici, ma anche la fiducia e il benessere alla comunità scolastica.

Change privacy settings
×