Allerta gialla per temporali sul levante ligure: atteso un peggioramento meteo

Allerta gialla per temporali sul levante ligure: atteso un peggioramento meteo

Allerta Gialla Per Temporali S Allerta Gialla Per Temporali S
Allerta gialla per temporali sul levante ligure: atteso un peggioramento meteo - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Una nuova perturbazione si appresta a colpire il levante ligure. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Liguria ha emesso un bollettino di allerta gialla per temporali, valido dalle 5:00 alle 18:00 del 12 settembre. Le condizioni meteorologiche instabili potrebbero portare a fenomeni intensi, principalmente nella giornata di domani.

Le previsioni meteo nel levante ligure

Un transito perturbato

A partire dalla tarda serata di oggi e fino alla giornata di domani, è previsto il transito di una nuova perturbazione che interesserà l’intera regione ligure. Nelle ore centrali di oggi, il centro-ponente registrerà una bassa probabilità di temporali forti, che sarà seguita da un peggioramento marcato. Questa fase di instabilità si manifesterà tra la notte e le prime ore del giorno, cominciando dalle zone di ponente per poi estendersi verso il levante. Gli esperti meteo avvertono che le condizioni climatiche si faranno più difficili già a partire dalla mattinata.

Fenomeni intensi attesi

Si segnala una probabilità elevata di temporali e rovesci anche forti, specialmente sul levante, dove le precipitazioni si preannunciano più persistenti. Allo stesso tempo, è da attendersi instabilità nell’entroterra del centro-ponente, che potrebbe manifestarsi attraverso temporali sporadici. Il flusso umido proveniente da Sud-Ovest, noto come libeccio, contribuirà a incrementare la probabilità di fenomeni meteorologici significativi, mentre le zone interne del centro-ponente potrebbero risultare meno colpite.

Impatto dei fenomeni atmosferici

Venti e moto ondoso

Con l’arrivo di intensi venti settentrionali, soprattutto sul centro-ponente, si prevede un incremento del moto ondoso. Le località sul levante potrebbero affrontare mareggiate, con condizioni del mare che entreranno nella categoria agitata. Questo cambiamento delle condizioni marine potrebbe influenzare le attività costiere e la navigazione, richiedendo particolare attenzione da parte degli operatori del settore.

Variazione delle temperature

A partire dalla metà giornata di domani, l’ingresso dei venti forti settentrionali porterà a un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche, in particolare da ponente a levante. Tale fenomeno comporterà un abbassamento significativo delle temperature, con un calo compreso tra i 4 e i 6 gradi, specialmente nelle zone interne. In alcune aree, il calo termico potrebbe essere ancora più accentuato, influenzando così le percezioni climatiche della popolazione.

I meteorologi rimangono vigili e monitorano l’evoluzione dei fenomeni atmosferici, pronti a fornire aggiornamenti in tempo reale per garantire la sicurezza dei cittadini. Le autorità locali sono già in allerta e sono state avvertite di adottare le misure necessarie per affrontare questa ondata di maltempo, che si preannuncia decisa e potenzialmente pericolosa.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×