Alla scoperta degli artigiani del made in Italy: “Benvenuti in Atelier” a Sant'Elpidio a Mare

Alla scoperta degli artigiani del made in Italy: “Benvenuti in Atelier” a Sant’Elpidio a Mare

L’iniziativa “Benvenuti in Atelier” a Sant’Elpidio a Mare celebra l’artigianato marchigiano con eventi, visite guidate e dimostrazioni pratiche, coinvolgendo dodici città e promuovendo il patrimonio del Made in Italy.
Alla Scoperta Degli Artigiani Alla Scoperta Degli Artigiani
Alla scoperta degli artigiani del made in Italy: “Benvenuti in Atelier” a Sant'Elpidio a Mare - Gaeta.it

Nel cuore delle Marche, l’iniziativa “Benvenuti in Atelier”, promossa da Cna Federmoda, riaccende i riflettori sull’artigianato e i mestieri dell’arte. Da domani fino al 10 novembre, Sant’Elpidio a Mare si trasforma in un punto di riferimento per coloro che desiderano esplorare il patrimonio artigianale italiano. Con eventi che uniscono tradizione e innovazione, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo degli artigiani locali, scoprendo i segreti e la maestria che caratterizzano il Made in Italy.

Un evento dedicato all’artigianato e alla cultura del fare

L’iniziativa “Benvenuti in Atelier” è concepita per mettere in luce le eccellenze artigianali italiane, creando un ponte tra il grande pubblico e i maestri del settore. Sotto la direzione di Cna Federmoda, una serie di artigiani, tra cui sarti, calzolai e pelletterie, apriranno le porte dei loro laboratori. Ogni atelier rappresenta un pezzo unico della cultura artigiana, dove i visitatori possono non solo osservare i processi di lavorazione ma anche ascoltare le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni prodotto. Questo evento non si limita a snodarsi tra le varie professioni, ma offre anche esperienze dirette attraverso dimostrazioni pratiche e occasioni di interazione.

A Sant’Elpidio a Mare, il laboratorio di Rosso Latino si distingue per la sua specializzazione nella creazione di scarpe da ballo. Maria Cristina Cipolletti, fondatrice dell’azienda, ha preparato un programma dettagliato di visite guidate che mette in risalto il processo di progettazione e realizzazione delle calzature. Queste iniziative non solo promuovono il lavoro artigianale, ma puntano anche a valorizzare l’importanza della tradizione nella moda contemporanea.

Il programma delle visite guidate e le speciali offerte

L’atelier di Rosso Latino offre l’opportunità di scoprire il dietro le quinte della produzione di scarpe da ballo. Nella giornata di apertura, domani, i visitatori possono partecipare a una visita guidata dalle 17 alle 19, durante la quale verranno illustrati i vari passaggi che portano alla creazione di un paio di scarpe. L’esperienza si arricchisce grazie a esibizioni di danza, che mettono in risalto non solo il prodotto finale ma anche l’emozione e l’arte del ballo stesso.

Il secondo pomeriggio di visite è previsto per sabato 9 novembre, dalle 15 alle 17. Durante entrambi i giorni, sarà offerto uno sconto del 10% per chi desidera acquistare scarpe da ballo direttamente presso lo showroom dell’azienda. Questa è un’ottima occasione per apprezzare un prodotto di alta qualità e portare a casa un pezzo dell’artigianato marchigiano.

Un’iniziativa che coinvolge l’intero territorio marchigiano

“Benvenuti in Atelier” non si limita a un solo luogo, ma si espande a dodici città delle Marche. Comuni come Ancona, Ascoli Piceno, Fabriano e Pesaro partecipano attivamente all’iniziativa, permettendo a un ampio pubblico di scoprire l’artigianato locale. Questo approccio multisito valorizza la rete di eccellenze regionali e stimola il dialogo tra artigiani e cittadini, creando occasioni di crescita e apprendimento reciproco.

Il progetto di Cna ha l’obiettivo di far comprendere il valore del lavoro artigianale, oggi più che mai in grado di rispondere alle esigenze di un mercato che cerca unicità e autenticità. Riscoprire i mestieri del passato, oggi, significa anche promuovere un consumo consapevole, che sostiene le economie locali e preserva tradizioni preziose.

Con una proposta così ricca e coinvolgente, “Benvenuti in Atelier” si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte dell’artigianato e la cultura del saper fare italiano.

Change privacy settings
×