Alessio Manuelli nominato nuovo delegato al Turismo di Santa Marinella: gli obiettivi per il futuro

Alessio Manuelli nominato nuovo delegato al Turismo di Santa Marinella: gli obiettivi per il futuro

Alessio Manuelli è stato nominato nuovo delegato al Turismo di Santa Marinella, con l’obiettivo di potenziare il settore e attrarre visitatori tutto l’anno, in vista del Giubileo 2025.
Alessio Manuelli Nominato Nuov Alessio Manuelli Nominato Nuov
Alessio Manuelli nominato nuovo delegato al Turismo di Santa Marinella: gli obiettivi per il futuro - (Credit: baraondanews.it)

La nomina di Alessio Manuelli a nuovo delegato al Turismo di Santa Marinella rappresenta un passo significativo per il rafforzamento del settore turistico in questa storica località del Lazio. Con un comune che vanta spiagge premiate e un clima mite tutto l’anno, le aspettative per un rilancio della capacità attrattiva della zona sono alte. Il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza di questa decisione, volta a valorizzare le potenzialità turistiche di Santa Marinella e Santa Severa.

La visione del sindaco Pietro Tidei

Il sindaco Pietro Tidei ha dichiarato che il turismo riveste un ruolo cruciale per la crescita economica e sociale della comunità. Nell’assegnare la delega al consigliere Alessio Manuelli, Tidei ha espresso la volontà della sua amministrazione di promuovere strategie mirate per il potenziamento del settore turistico. Le recenti stagioni estive sono state molto promettenti, con un aumento delle presenze turistiche che ha testimoniato la qualità delle spiagge, riconosciuta anche dai dati forniti dall’ARPA. L’obiettivo è quello di mantenere questa traiettoria positiva, puntando non solo sull’afflusso di turisti durante l’estate, ma anche sullo sviluppo di un’offerta turistica diversificata che possa attrarre visitatori in tutte le stagioni dell’anno.

Tidei ha evidenziato l’importanza di un approccio integrato che coinvolga gli aspetti dell’intrattenimento locale, suggerendo che l’amministrazione è già attivamente impegnata nel pianificare eventi e iniziative che possano far brillare Santa Marinella e Santa Severa su palcoscenici nazionali e internazionali. La sinergia tra benessere ambientale, cultura locale e hospitality è vista come una combinazione vincente per garantire un’esperienza autentica e di qualità ai turisti.

I progetti futuri di Alessio Manuelli

Alessio Manuelli ha accolto con entusiasmo il suo nuovo incarico, esprimendo la necessità di costruire fondamenta solide per il rilancio turistico di Santa Marinella. L’obiettivo principale è quello di trasformare il territorio in una meta accogliente e competitiva, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. In questo contesto, uno dei primi passi programmati è un incontro con gli operatori turistici locali. Questo incontro è considerato necessario per fare un quadro della situazione attuale: comprendere i punti di forza da valorizzare e le problematiche da affrontare.

La strategia di Manuelli avrà un focus particolare sul potenziamento del turismo crocieristico, visto l’adiacente porto di Civitavecchia, e sulla promozione di nuove forme di attrattività turistica. La sua visione comprende anche la destagionalizzazione del turismo, in modo che la città possa attrarre visitatori tutto l’anno, piuttosto che solo durante l’alta stagione estiva. Partecipazione attiva a fiere ed eventi di settore è un’altra delle azioni previste, per rafforzare la presenza di Santa Marinella nel panorama turistico più ampio.

Le sfide da affrontare e le opportunità

Nonostante le ambiziose idee di rilancio, Manuelli è consapevole delle sfide che il suo incarico comporta. La mancanza di azioni concrete in passato per valorizzare il territorio è stata una critica mossa nei confronti delle amministrazioni precedenti. Pertanto, il neo delegato al Turismo intende adottare un approccio proattivo, cercando sinergie con tutti gli attori coinvolti nel settore, dal pubblico al privato, per creare un ecosistema virtuoso.

Con l’imminente Giubileo 2025, Santa Marinella ha un’opportunità unica per espandere la sua offerta turistica. L’evento ambisce a richiamare visitatori da tutto il mondo, e la città intende essere pronta per accogliere questa ondata di turisti. Manuelli ha già delineato la necessità di sviluppare progetti che attraggano visitatori per tutto l’anno e non solo nei mesi estivi, includendo eventi culturali, sportivi e naturalistici per diversificare l’offerta.

Con la nuova leadership sotto Alessio Manuelli, il futuro del turismo a Santa Marinella sembra promettente, con la speranza che una visione strategica possa riportare la città sulla mappa delle mete turistiche italiane e oltre.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×