Accordo strategico tra Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio: un futuro di collaborazione culturale

Accordo strategico tra Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio: un futuro di collaborazione culturale

Accordo tra Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio per potenziare le attività culturali nelle Marche, con focus su stagioni liriche e collaborazione artistica dal 2025 al 2027.
Accordo Strategico Tra Fondazi Accordo Strategico Tra Fondazi
Accordo strategico tra Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio: un futuro di collaborazione culturale - Gaeta.it

Il recente accordo tra la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e l’Associazione Arena Sferisterio di Macerata segna un passo importante verso una cooperazione più intensa tra le due realtà teatrali marchigiane. Questo progetto, voluto insieme dai sindaci di Jesi e Macerata, punta a valorizzare le attività culturali e artistiche delle rispettive città, entrambe riconosciute come Teatri di Tradizione nella regione. Con il nuovo impegno, si intende potenziare le stagioni liriche già presenti: Jesi nella stagione autunnale e invernale, Macerata in estate.

Dettagli dell’accordo di collaborazione

L’accordo, già approvato dal consiglio di amministrazione dello Sferisterio, ha ricevuto il sostegno necessario anche dal Cda della Fondazione Pergolesi Spontini. Questa sinergia si snoderà nel triennio 2025-2027, in cui i due teatri collaboreranno su vari fronti: artistico, tecnico, organizzativo e produttivo. E’ previsto che si valutino possibilità di condivisione delle competenze e delle esperienze professionali, utilizzando le risorse e il know-how di entrambe le strutture. Gli enti potranno realizzare allestimenti e progettare eventi sia a livello locale che nazionale e internazionale, potenziando l’impatto culturale delle loro attività.

Questo accordo non riguarda solo un semplice scambio di idee o risorse, ma punta a stabilire un legame profondo e duraturo che possa sostenere e accrescere l’offerta culturale dei due comuni marchigiani. Il documento sancisce quindi un impegno condiviso a favore della crescita artistica e della formazione nel settore culturale.

Rinnovato impegno per la direzione generale

Durante la stessa seduta del consiglio di amministrazione, è stato confermato per ulteriori cinque anni l’incarico di direttore generale a Lucia Chiatti. Quest’assegnazione riconosce i risultati ottenuti nella gestione della Fondazione, che ha visto un incremento significativo della compagine sociale nell’ultimo anno. L’introduzione di questo nuovo accordo di partenariato consentirà a Chiatti di dividere le proprie responsabilità tra l’ente di Jesi e l’Associazione Arena Sferisterio per i prossimi tre anni.

Quest’opzione di distacco lavorativo potrà generare non solo un equilibrio nella gestione operativa dei due enti, ma anche una serie di opportunità per unire le forze e mettere a punto strategie comuni. La dirigenza delle fondazioni mira a rafforzare il legame tra le attività teatrali di Jesi e Macerata, economizzando risorse e ottimizzando l’esperienza del personale coinvolto.

Modalità di incarico e condivisione delle risorse

L’accordo prevede che la prestazione lavorativa di Lucia Chiatti venga distribuita equamente, con il 50% del tempo dedicato a Jesi e il restante 50% a Macerata. In questo contesto, l’Associazione Arena Sferisterio si impegna a rimborsare la Fondazione Pergolesi Spontini per metà del costo associato al trattamento economico della direttrice. Questo tipo di arrangiamento non solo facilita la gestione economica, ma permette anche di mantenere una comunicazione continua e fluida tra i due teatri.

Attraverso questa nuova struttura di collaborazione, le due fondazioni mirano a creare una rete di eventi culturali che coinvolga le comunità locali, promuovendo la partecipazione di artisti e pubblico. La prospettiva è quella di strutturare una base solida che possa permettere in futuro nuove iniziative congiunte e un crescente patrimonio culturale per la regione, rispetto alle peculiarità e alle tradizioni di ciascuna realtà.

Rimanendo focalizzati sugli obiettivi comuni, Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio si preparano a una stagione di innovazione e interazione culturale senza precedenti per le Marche.

Change privacy settings
×