A Roma arriva Oriental World: un viaggio tra tradizioni e mitologia cinese nel parco Cinecittà World

A Roma arriva Oriental World: un viaggio tra tradizioni e mitologia cinese nel parco Cinecittà World

Inaugurato il 24 novembre a Cinecittà World di Roma, “Oriental World” offre un’esperienza immersiva nella cultura cinese con installazioni luminose e mitologiche, esplorando tradizioni e leggende affascinanti.
A Roma Arriva Oriental World3A A Roma Arriva Oriental World3A
A Roma arriva Oriental World: un viaggio tra tradizioni e mitologia cinese nel parco Cinecittà World - Gaeta.it

Il 24 novembre segnerà l’inaugurazione di Oriental World, un evento straordinario che trasporterà i visitatori nel cuore della cultura cinese all’interno del parco divertimenti Cinecittà World di Roma. L’esperienza, lunga circa un chilometro, sarà illuminata da 220 installazioni luminose, alcune delle quali raggiungeranno altezze di ben 8 metri. I partecipanti potranno immergersi in un mondo ricco di tradizioni e mitologia, esplorando due sezioni principali che offrono un’interessante visione dell’arte e delle leggende cinesi.

Il palazzo del drago

La prima sezione, Il Palazzo del Drago, è un tributo alla figura mitica del Drago Cinese, noto per il potere di controllare le acque dei quattro mari. Questo spazio, anche chiamato Palazzo di Cristallo, è rappresentato come un luogo sottomarino popolato da creature marine. I visitatori potranno incontrare il Re Drago e i suoi fedeli sudditi: il Primo Ministro Tartaruga e i Generali Granchio. Attraverso un affascinante percorso, ci si potrà addentrare in questo suggestivo mondo acquatico, esplorando le diverse meraviglie legate alla fauna e alla flora marina. Ogni angolo del palazzo racconta storie e leggende, stimolando l’immaginazione e offrendo spunti di riflessione sulla cultura cinese.

Le installazioni luminose che ornano questo spazio non sono solo elementi decorativi, ma veri e propri racconti visivi che invitano a scoprire le credenze e la connessione dei cinesi con l’acqua, elemento fondamentale della loro cultura. Una visita al Palazzo del Drago rappresenta quindi non solo un’esperienza ludica, ma anche un momento di apprendimento e scoperta di un patrimonio culturale ricco e affascinante.

Oriental wonderland

La seconda parte dell’evento, Oriental Wonderland, offre un’immersione in un universo magico popolato da creature mitologiche dell’antica Cina che affascinano e incantano. In questo ambito, i partecipanti possono ammirare spettacolari sculture luminose rappresentanti figure chiave delle leggende cinesi, come la Fenice, simbolo di rinascita, e il Kylin, emblema di pace e prosperità. Queste installazioni permettono ai visitatori di comprendere il significato profondo di ogni creatura mitologica, svelando gli attributi e la storia dietro a ognuna di esse.

Tra le meraviglie esposte, uno dei pezzi forti è un drago cinese imponente, alto 6 metri, largo 7 metri e lungo oltre 30 metri. La presenza di tali sculture fa risaltare non solo l’estetica e l’abilità artistica coinvolta, ma anche l’importanza del drago nella cultura cinese, un simbolo di potere, forza e buona fortuna. Con queste installazioni, il festival non si limita a divertire, ma cerca di educare e coinvolgere il pubblico, rendendo la mitologia cinese accessibile attraverso l’arte e la tecnologia.

Oriental World, che può essere visitato con il biglietto d’ingresso a Cinecittà World o acquistato separatamente per un’esperienza mirata al Festival delle Luminarie Cinesi, rappresenta un’opportunità unica per trascorrere una giornata ricca di meraviglie e scoperte.

Curiosità sulle luminarie cinesi

Le luminarie cinesi, parte essenziale dell’esperienza di Oriental World, vantano una tradizione che risale a oltre duemila anni fa. Originariamente utilizzate in contesti militari come segnali durante le battaglie, si sono trasformate nel corso dei secoli per diventare simboli di festa e di buon augurio. Oggi, sono un elemento centrale delle celebrazioni del Capodanno Cinese e della Festa delle Lanterne, segnando la conclusione delle celebrazioni del nuovo anno lunare.

In questi frangenti, le lanterne vengono liberate nel cielo come simbolo di speranza e prosperità, un gesto che unisce comunità e famiglie. La bellezza di queste installazioni, unite al loro significato profondo, rende l’esperienza di Oriental World un momento speciale e significativo, capace di emozionare e ispirare. Attraverso questo festival, Cinecittà World non solo intrattiene, ma promuove anche una maggiore comprensione e apprezzamento delle tradizioni culturali cinesi.

Change privacy settings
×