La seconda edizione del Memorial Adelio Di Natale ha visto un grande afflusso di partecipanti, attirando circa 200 ciclisti provenienti da diverse regioni del Centro-Sud Italia. Grazie all’organizzazione congiunta di Azzurra Bike e Pedale Sulmonese, l’evento si è svolto presso gli impianti sciistici di Pizzalto, che per un giorno si sono trasformati in un’eccezionale arena per il ciclocross. Questa manifestazione, dedicata al maestro di sci prematuramente scomparso nel 2021, ha registrato un aumento d’interesse, dimostrando l’attrattiva crescente di questo sport.
Una manifestazione all’insegna dello sport e del divertimento
L’intensa competizione ha avuto luogo su un percorso tecnico e impegnativo che ha messo alla prova le abilità di ogni ciclista. Le salite ripide e le difficoltà tecniche hanno reso la gara ancora più entusiasmante per i partecipanti, che hanno affrontato le sfide con determinazione. L’integrazione con il Mediterraneo Cross, evento di livello nazionale sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana , ha contribuito ad accrescere il prestigio della manifestazione, che, pur essendo solo al suo secondo anno di vita, ha dimostrato un valore in aumento nel panorama del ciclocross.
Il memorial ha celebrato la memoria di Adelio Di Natale, maestro di sci che ha avuto un grande impatto sulla comunità locale. L’evento ha richiamato l’attenzione non solo per la competizione in sé, ma anche per il messaggio di comunità e passione per lo sport che porta con sé. Gli organizzatori hanno lavorato instancabilmente per garantire che ogni aspetto della gara fosse curato nei minimi dettagli, dai tracciati al servizio di supporto per gli atleti.
Leggi anche:
I protagonisti dell’edizione 2024
Tra i partecipanti, diversi ciclisti si sono distinti per le loro performance straordinarie. Nella categoria G6, Antonio Malerba e Chiara Ligorio hanno ottenuto risultati eccellenti. Gli esordienti hanno visto in azione il campione italiano Oscar Carrer insieme a Martina Giuliese . I ciclisti più giovani, come quelli della categoria Allievi, hanno visto il confronto tra Luigi Altamura e Stella Forti per il primo anno, mentre Walter Vaglio e Silvia Leonetti si sono contesi il podio tra gli allievi del secondo anno.
Non sono stati da meno anche gli juniores, con Marco Russo e Brenda Zavarella in evidenza. Nel gruppo degli Under 23, Valerio Pisanu e Chiara Radesca hanno tenuto alta l’asticella della competizione. Nelle categorie élite e master, ciclisti come Michele Minucci , Antonio Morè e Francesco Acquaviva si sono messi in mostra, evidenziando l’alta qualità dei partecipanti.
Un evento da ricordare
Questa edizione del Memorial Adelio Di Natale non solo ha offerto uno spettacolo avvincente per gli appassionati di ciclocross, ma ha anche contribuito a rafforzare i legami nella comunità sportiva. L’atmosfera vivace, unita alla qualità dei partecipanti, ha reso l’evento memorabile, lasciando presagire un futuro luminoso per le prossime edizioni. Gli organizzatori possono guardare con soddisfazione ai risultati ottenuti e all’impatto positivo sulla crescita della cultura ciclistica nella regione. Le attese per la prossima edizione sono già alte, con la speranza di coinvolgere ancora più ciclisti.